Grimme, specialista degli ortaggi, barbabietole e patate

Grimme è un costruttore tedesco di attrezzature che si è specializzato nella coltivazione e raccolta di ortaggi, barbabietole e patate. Non è infatti un caso che proprio in Germania questo tipo di macchine abbiano avuto il massimo sviluppo. Importate in Italia dalla Agrimarsica 2, le attrezzature Gr...

Fendt Tigo, l’autocaricante per lavorare duro

Fendt sta puntando moltissimo al mercato della fienagione. La gamma del costruttore tedesco spazia infatti in tutto il ciclo di lavorazione. Partendo dalle falciatrici a disco fino ad arrivare alle presse per balle quadre e tonde, Fendt permette di avere il pieno controllo di questa fondamentale att...

Eurospand, lo spandiconcime per il biologico

Eurospand fa parte di quel gran numero di costruttori italiani con la forte vocazione per i mercati esteri. Il costruttore di Boves (Cn) ha dalla propria parte due caratteristiche fondamentali. La prima è la qualità elevata delle proprie macchine. La seconda è una produzione interna di tutti i compo...

Kverneland DTX e a-drill per un solo passaggio in campo

Kverneland punta da sempre sull’efficienza in ogni lavorazione. Un mantra che il costruttore continua a perfezionare sull’onda dell’agronomia contemporanea. Stiamo infatti parlando di minima lavorazione e agricoltura di precisione finalizzate alla massima efficienza aziendale. Sull...

Claas amplia l’offerta di barre falcianti posteriori

Claas lancia sul mercato una nuova gamma di falciatrici posteriori ad aggancio laterale che va a sostituire le Serie Disco Inline e Disco 50. Queste falciatrici posteriori saranno disponibili già a partire dall’estate 2020. Falciatrici posteriori: nove nuovi modelli I modelli di falciatrici posterio...

Dazi ed embarghi, il ‘Made in Italy’ è a rischio

I Dazi non sono una soluzione. Il 74% delle imprese agroalimentari che esportano hanno registrato una diminuzione delle vendite. La causa primaria è la pioggia di disdette da tutto il mondo, a causa dell’emergenza coronavirus. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti Ixe’ in occasione della presen...

Bombe d’acqua, aumentano gli eventi climatici estremi

Dall’inizio dell’anno a oggi si sono verificati in Italia moltissimi eventi climatici estremi. 71 nubifragi con precipitazioni violente. Inoltre, sono aumentate anche le cosiddette bombe d’acqua, con un aumento del 31% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo comunica Col...

PAC. Cosa aspettarci? Lo abbiamo chiesto a Paolo De Castro

PAC: politica agricola comune Eco-scheme, New Green Deal, New Delivery Model, Recovery Fund, o New Generation Eu. Sono tanti i termini chiave che servono a definire la nuova PAC (Politica agricola comune), che potete approfondire qui. Così come sono davvero tanti, ma forse meno del previsto (dipende...

Bando ‘Macchinari Innovativi’, tocca al Mezzogiorno

Dal 23 luglio è possibile registrarsi sulla piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico per partecipare al nuovo bando ‘Macchinari Innovativi’. Le domande di accesso alle agevolazioni possono essere inviate a partire dal 30 luglio. Si è dunque avviato l’iter che darà modo alle imprese agroali...

FPT Industrial e lo IED di Torino. La fantasia alla potenza

FPT Industrial e lo IED di Torino, quando la fantasia si esprime alla ennesima potenza, cioè quella del motore endotermico. FPT Industrial prosegue nella strategia di ‘sublimazione’ della cifra tecnologica implica all’evoluzione della catena cinematica, come dimostrano il supporto alla memoria di Le...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 405
  4. 406
  5. 407
  6. 408
  7. 409
  8. 600
  9. Avanti
Sticky Sidebar