Museo Kohler. Dall’eco di Lombardini ai giorni nostri

Museo Kohler, da sabato 14 dicembre è l’amplificatore e il tabernacolo della memoria aziendale. Un’operazione di ristrutturazione dell’esperienza, dei significati simbolici e del patrimonio tecnologico di Lombardini prima e Kohler poi, oltre che dell’edificio stesso, risalente al 1963. Una galleria ...

Pöttinger, rotopresse che puntano all’innovazione

L’obiettivo delle rotopresse Pöttinger è quello di fornire un foraggio di alta qualità. Le esigenze degli utilizzatori sono in continua crescita e il costruttore austriaco aggiorna sempre le proprie macchine. Anche quelle più affermate. Un miglioramento che permette l’introduzione di con...

Fendt e100. Il primo full electric è quasi pronto

In occasione dei test esclusivi per la giura del Tractor of the Year abbiamo avuto la possibilità di toccare con mano l’ultima generazione del pluridecorato Fendt e100, il compatto full electric di Marktoberdorf ancora in fase di messa a punto ma ormai a un passo dall’introduzione sul mercato. Il co...

John Deere 4055. Serie vincente

Col lancio nel 1973 della serie 4000 denominata Generation II, John Deere inizia la sua irrefrenabile scalata ai mercati europei, guadagnandosi la reputazione di costruttore di trattori ad alte prestazioni innovativi e affidabili che ancora lo contraddistingue. John Deere 4055. L’avvento del c...

Lemken Juwel, si fa presto a dire ‘aratura’

L’aratura è una lavorazione che, ben anche in un continuo affermarsi di minima lavorazione e semina su sodo, rimane necessaria in molti casi. L’aumento delle superfici coltivate a mais ha riportato in auge un’efficace aratura come lotta meccanica alle malerbe che risultano essere s...

Celli, le ultime novità nel segno della polivalenza

La polivalenza è una qualità sempre più ricercata nella lavorazione del terreno; ottimizzare i costi di investimento è un importante fattore di valutazione per qualsiasi azienda agricola. Poter sfruttare un’attrezzatura su più fronti operativi è fondamentale. Così come poter svolgere più opera...

Pneumatici agricoli Ceat, avanti c’è posto

Tra i numerosi produttori di pneumatici agricoli presenti sul ring di Hannover determinati a scrollarsi di dosso l’etichetta di outsider e a ritagliarsi un ruolo da vero protagonista sui mercati europei, merita una doverosa menzione il gruppo indiano Ceat, già operativo da alcuni anni nel Vecchio Co...

Fieragricola 2020. Tutto pronto a Verona

Dal 29 gennaio al primo febbraio l’agricoltura, come di consueto negli anni pari, torna a far tappa a Verona per la 114esima edizione di Fieragricola. Per i costruttori di attrezzature agricole si tratterà del primo dei molteplici eventi dedicati del 2020 che proseguiranno col Fima di Saragozza a fi...

Biometano. Intervista a Piero Gattoni, Presidente CIB

«Il nostro settore si sta riorientando verso il biometano. Il percorso che conduce all’obiettivo del 10 percento di biocarburanti appare in salita». Ci eravamo lasciati in maggio, con Lorenzo Maggioni, capo dell’R&D del Cib, il Consorzio Italiano Biogas. Ci ritroviamo con Piero Gattoni, che del ...

Pöttinger, l’azienda austriaca cresce su tutti i mercati

Con un fatturato complessivo di 382 milioni di euro, Pöttinger ha concluso l’esercizio finanziario 2018/2019 in crescita dell’8 per cento rispetto all’anno precedente, registrando incrementi in tutti i comparti del business. Pöttinger, molto bene anche sul mercato italiano Le macchine per la fienagi...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 440
  4. 441
  5. 442
  6. 443
  7. 444
  8. 606
  9. Avanti
Sticky Sidebar