Anche Case IH, New Holland e Steyr sposano il DataConnect

CNH Industrial ha aderito a DataConnect, il progetto di interfaccia dati recentemente varato da Claas, John Deere e 365FarmNet. Con l’ingresso dei marchi di CNH Industrial Case IH, New Holland Agriculture e Steyr, il progetto cloud-to-cloud vede ora la partecipazione di cinque grandi brand di macchi...

Monoasse autonomo elettrico. Il futuro secondo John Deere

Chi è stato ad Agritechnica non può non averlo notato. Stiamo parlando del concept autonomo full electric di John Deere piazzato al centro dell’area ‘future’ allestita nel mega stand del Cervo. Il prototipo rappresenta quello che per John Deere potrebbe essere la nuova era della me...

Sfalciare in modo professionale con Kuhn Pro-Longer GII

Sfalciare le banchine stradali in modo professionale richiede attrezzature di alto livello in modo da riuscire a lavorare superfici molto elevate ogni anno. Kuhn, costruttore noto ai più per le proprie macchine da campo, è presente sul mercato con una gamma specifica di decespugliatori per chi deve ...

Kramp. L’app per trovare il ricambio giusto

Agritechnica palcoscenico ideale anche per il lancio di nuove app. Ne ha approfittato Kramp, azienda leader in Europa nel settore dei ricambi agricoli, presentando un’applicazione che sfrutta la tecnologia d’intelligenza artificiale di Google Cloud. In sostanza l’app consente di ottimizzare la tracc...

Valtra SmartGlass, così anche il parabrezza diventa interfaccia

Tra le più interessanti novità Valtra ad Agritehnica, merita una doverosa menzione l’innovativo Heads Up Dispaly (Hud) SmartGlass. Tale esclusivo dispositivo consente di visualizzare direttamentel su parabrezza alcune funzioni di base del trattore come la velocità, il rapporto selezionato e il...

Gardening, mercato Italia ‘raffreddato’ dal maltempo

L’ondata di maltempo che ha colpito l’Italia in queste settimane avrà effetti negativi anche sul mercato delle macchine e attrezzature per il gardening e la cura del verde. Partito con un clamoroso incremento delle vendite nei primi tre mesi dell’anno (più 29 per cento) – dovuto ad un andament...

Manutenzione dei canali: l’importanza della benna falciante

La manutenzione dei canali, dopo le recenti ondate di maltempo, ha assunto ancora maggiore importanza. Un settore che vede in azione realtà specializzate in cui non esiste l’improvvisazione e in cui le attrezzature sono fondamentali. Produttività ed efficacia nella manutenzione dei canali sono...

Fiatagri Winner F140. Vita breve ma intensa

Per soddisfare la sempre maggior richiesta di potenza del mercato, nel 1993 Fiatagri rinnova la serie Winner del 1990 con l’introduzione del modello F140, accreditato per l’appunto di 140 cavalli. Il motore era lo stesso dell’F130, e cioè il 6 cilindri da 5,9 litri Iveco 8065.25 che, a differenza di...

Spandivoltafieno Fendt Twister: un vortice di produttività

Twister è il nome scelto da Fendt per la propria gamma di spandivoltafieno. Un nome che la dice lunga sulle potenzialità di queste attrezzature. L’obiettivo collocato al primo posto è, ovviamente, il rispetto della qualità del foraggio. Per gestire al meglio questo aspetto Fendt è ricorsa a so...

Farmtrac. Ad Agritechnica l’ibrido indiano

La strada dell’ibridizzazione di motori diesel sembra una delle più interessanti per lo sviluppo di macchine sostenibili.  A percorrerla è anche un brand poco noto alle nostre latitudini ma assai attivo spostandosi verso est. Si tratta di Farmtrac, marchio polacco di proprietà dell’holding indiana E...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 442
  4. 443
  5. 444
  6. 445
  7. 446
  8. 606
  9. Avanti
Sticky Sidebar