Dana e Fendt uniscono le forze per i trattori 900 Vario

Dana e Fendt insieme per lo sviluppo degli assali. Il trattore Fendt 942 Vario, l’ammiraglia della serie 900, non solo è stato esposto all’Agritechnica 2019, ma è stato anche insignito del titolo di Tractor of the Year 2020. Anche il Fendt 313 Vario si è aggiudicato il premio nella categoria ‘Best U...

Alliance 398 MPT, oltre il confine senza paura

Alliance Tire Group è stata insignita della medaglia d’argento al concorso Agritechnica Innovation Award. Ad aggiudicarsi il premio è stato il nuovo pneumatico Alliance 398 MPT, progettato e sviluppato per l’equipaggiamento di autocarri impiegati in applicazioni agricole e forestali in cui si affron...

Nuovi escavatori compatti Caterpillar Next Gen

Continua il rinnovamento per i nuovi escavatori compatti Caterpillar Next Gen. Dopo la presentazione, a inizio 2019, dei nuovi mini escavatori Next Gen fino a 2,2 tonnellate, il costruttore americano sta lanciando i nuovi midi che coprono la fascia da 8 a 10 tonnellate di peso operativo. L’obi...

Nella filiera alimentare agli agricoltori solo un sesto degli utili

È meglio intermediare che produrre! Di solito, quando la nonna prepara la torta di mele, normalmente per sé riserva solo una piccola fetta, lasciando il più ai nipotini. Ci può stare in questo caso… Un po’ più difficile da digerire è il fatto che nella filiera agroalimentare l’anello in assoluto più...

Fpt Industrial F28: diesel e gas

Fpt Industrial F28 è la sigla dei compatti di Torino che occupano il buco di listino tra il 2,2 litri su base Vm Motori e il 3,2 litri, Diesel of the year 2008. L’utilizzo del plurale per definire il 4 cilindri dipende dalle due versioni ricavate dal monoblocco. La carta vincente di questa proposta ...

Massey Ferguson, al centro dell’offerta spunta la lettera ‘M’

Massey Ferguson dà seguito al cambio di nomenclatura deciso per distinguere i livelli di equipaggiamenti tra le sue numerose serie. Dopo la lettera ‘S’ stampata su tutti i modelli ‘premium’ con specifiche elevate, ora compare il suffisso ‘M’ a indicare i trattori con specifiche medie.  Ecco dunque a...

Tierre Leona sposta in alto il limite dei trinciastocchi

La sempre maggiore diffusione dei trinciastocchi è cosa risaputa. La necessità di eseguire lavorazioni accurate dopo il raccolto del mais comporta l’impiego di trincia che siano produttive ed efficaci. Si tratta di un investimento che in molti sottovalutano ma da cui dipende l’efficienza...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 443
  4. 444
  5. 445
  6. 446
  7. 447
  8. 606
  9. Avanti
Sticky Sidebar