MTA. Nodo Jump Start, progettato per SDF

L’MTA, azienda di Codogno (Lodi) rinomata per i suoi prodotti elettromeccanici ed elettronici, rinnova la collaborazione con Same Deutz-Fahr grazie alla fornitura di un innovativo prodotto. Si tratta del cosiddetto nodo Jump Start, che andrà a equipaggiare alcuni nuovi modelli di trattori a ma...

Alpego. Arriva la versione fissa del Rotodent RmaX

Alpego ha allargato la propria gamma di erpici rotanti, mettendo a punto anche la versione fissa della serie Rotodent Rmax per larghezze di lavoro di 3, 3,5 e 4 metri. Il costruttore vicentino ha progettato un nuovo telaio di supporto e un innovativo dente dotato di sistema di fissaggio più grande d...

Landini. Nuovi 6C, i giovani eredi dei PowerMondial

Landini rappresenta uno dei pochi veri baluardi del made in Italy nel comparto dei trattori in grado di competere sulla scena europea e mondiale. Una realtà dinamica che recentemente ha riorganizzato l’assetto delle proprie serie. Tra i modelli della nuova generazione Landini particolare interesse s...

Sulky. Spandiconcime X50 ISOBus

Viene presentato al Sima 2015 il nuovo spandiconcime del costruttore francese Sulky Burel, marchio distribuito in Italia dalla società veronese Benati Macchine Agricole. Si tratta dell’innovativo modello X50 ISOBus, dotato di terminale universale rappresentato dall’interfaccia Green Star...

SIMA 2015. A Parigi dal 22 al 26 febbraio

  Agritechnica ed Eima hanno fatto il pieno di pubblico ed espositori e dalle premesse sembra che anche il Sima si stia apprestando a celebrare l’ennesima manifestazione dei record. L’edizione 2015 del salone parigino dell’agri-business (definirlo semplicemente della meccanizzazione agric...

McHale. Fusion 3 Plus, l’evoluzione del fasciato

Fusion 3 Plus è il nome della nuova operatrice del costruttore irlandese McHale, marchio distribuito in Italia dal gruppo Save. La macchina rappresenta una combinazione rotopressa più fasciatore, soluzione sempre più richiesta dagli agricoltori che intendono insilare in balle il foraggio. Il vantagg...

Immatricolazioni. L’analisi del mercato mondiale

Dopo l’analisi delle immatricolazioni italiane, affrontata nella nostra recente intervista al Presidente di FerderUnacoma Massimo Goldoni, ecco i dati del mercato mondiale diffusi da Agrievolution, l’associazione che riunisce i principali Paesi produttori. Il mercato mondiale delle tratt...

Mitas. Nuove misure con il disegno VF HC

Al Sima di Parigi, Mitas presenterà alcune nuove misure nella gamma Very High Flexion (VF HC). Precisamente saranno esposte le misure VF 600/70 R30 HC 2000 e VF 710/70 R42 HC 2000. Queste due nuove misure sono disponibili per i clienti dall’inizio di febbraio. A partire dal mese di marzo, inve...

Claas. Medaglia d’oro per la cabina Panoramic

La cabina Panoramic, fiore all’occhiello dei nuovi Arion 400, si è aggiudicata la medaglia d’oro al Sima 2015. Essa si contraddistingue  per il suo parabrezza avente una superficie di ben 2,41 metri quadrati. Il vetro e il tetto in policarbonato sono collegati senza alcuna traversa, per ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 570
  4. 571
  5. 572
  6. 573
  7. 574
  8. 586
  9. Avanti
Sticky Sidebar