Ultimi articoli

Valtra S416, la prova in campo del trattore top di gamma

Sofisticato e robusto, tecnologico ma facile da gestire. Con SmartTouch, guida automatica, doppia pompa e un impianto elettronico che parla con ogni attrezzo il Valtra S416 rende semplici anche i lavori più difficili. Ecco le nostre impressioni

McCormick X7.624 VT-Drive, la prova in campo

Il più amato dei mid range di Argo Tractors si rinnova con la cabina Clever Cab più spaziosa e confortevole. Tra le new entry anche il sistema di ingrassaggio centralizzato e il controllo automatico della pressione dei pneumatici

In primo piano

Kuhn, tutte le novità in diretta da Saverne

Si è svolto a Saverne, in Francia, il consueto evento dimostrativo Kuhn con tutte le novità introdotte nel 2025 in ogni categoria di attrezzature. L’evoluzione è continua su tutta la gamma, con la cura di ogni dettaglio

Prove

Bobcat TL43.80HF Agri, outsider di lusso

Il nome Bobcat è associato alle mini pale e ai mini escavatori. Ma in realtà il costruttore della Lince costruisce anche una gamma di sollevatori telescopici molto concreti dove l’affidabilità del brand viene associata a prestazioni molto interessanti. Sette modelli con portate da 2,6 a 4,3 tonnella...

Kubota M4072, l’utility giapponese piccolo ma tosto

Dalle indagini condotte sugli agricoltori europei dai tecnici Kubota è emerso che per i trattori compresi nella fascia di potenza tra 60 e 80 cavalli, le caratteristiche più richieste sono in ordine di importanza l’affidabilità, seguita dalla versatilità, dal comfort e dalla manovrabilità. È con que...

Fendt Ideal 8T, l’esordio della ‘Black Power’

Quando nel 2011 Agco prese il completo controllo di Laverda, facendo dello stabilimento di Breganze il centro d’eccellenza per la produzione di tutte le mietitrebbie del gruppo destinate ai mercati europei, era chiaro che non avrebbe potuto competere coi big già affermati del settore con una gamma d...

McCormick X7.624 VT-Drive, prova di forza

Grazie a prodotti sempre più apprezzati dal punto di vista tecnologico e a una gamma ormai completa Argo Tractors si è guadagnata stabilmente il pass per la ‘sala vip’ nel segmento delle medie e alte potenze col marchio McCormick. La new entry principale in vista di Agritechnica è prorio la serie X7...

Fendt 942 Vario, detta sempre legge

Ad Agritechnica sarà lui ‘the star of the show’, e inevitabilmente è lui il favorito per il titolo di Tractor of the Year 2020, anche se mai come quest’anno gli altri contendenti non scherzano. Parliamo naturalmente del Fendt Vario 942, il modello di punta della nuova gamma 900 giunta or...

Carraro Compact V 75, slalom tra i filari

Il DNA Carraro è inevitabilmente riconoscibile a prima vista e la sua gamma di specializzati Compact-V e Compact-VLB ne è il segno inequivocabile. Lanciati un anno fa a Eima International, i nuovi modelli del costruttore italiano pensati, progettati e costruiti nello stabilimento Agritalia di Rovigo...

BCS Vithar L80N, nome in codice

Diciamolo subito, senza peli sulla lingua: il nome di battesimo scelto per questo isodiametrico, Vithar L80N, non rende giustizia al grande lavoro di sviluppo svolto dagli ingegneri di Abbiategrasso. Sì, perché sui listini del brand di Vithar ce n’era e continua a essercene anche un altro, anzi due:...

John Deere 6155R, il medio col CommandPRO

Col lancio dei due modelli 6230R e 6250R, avvenuto nel 2017, John Deere ha introdotto per la prima volta il CommandPro, l’innovativo joystick ergonomico che attraverso 11 pulsanti configurabili consente di gestire con grande facilità e maggiore efficienza non solo la trasmissione a variazione contin...

Arbos 5130 Advanced, in cerca di gloria

Una cosa è sicura: la serie Arbos 5000 è stata la più chiacchierata dell’ultimo lustro. L’interesse per questo progetto nato dall’incontro tra il know-how italiano e i capitali cinesi era tanto, alimentato anche dalla curiosità di vedere come si sarebbe posto commercialmente in un mercato maturo ed ...

Kubota M7172 Premium KVT, continuo miglioramento

Nella fascia di trattori premium per il campo aperto Kubota ‘gareggia’ coi tre modelli della serie M7002, con potenze di 130, 150 e 170 cavalli. Progettati per far breccia sul mercato europeo, e per questo realizzati in un nuovo stabilimento appositamente realizzato a Bierne in Francia, ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 8
  4. 9
  5. 10
  6. 11
  7. 12
  8. 21
  9. Avanti