SCORPION 848, c’è un nuovo sollevatore telescopico Claas. Con altezza di sollevamento di 8 metri
La portata massima, invece, arriva a toccare i 4.800 kg. La trasmissione è la Varipower Plus. La gamma in questo modo è stata estesa a nove modelli

Oltre alle nuove mietitrebbie TRION e LEXION e alle gamme di falciacondizionatrici DISCO, nel corso dell’evento internazionale svoltosi in quel di Francoforte sull’Oder Claas ha svelato alla stampa anche un nuovo modello della suo apprezzatissimo sollevatore telescopico Scorpion, sviluppato per colmare il divario tra i modelli 756 e 960 e rendere ancora più versatile l’intera gamma, in grado di adeguarsi alle esigenze di praticamente qualunque azienda agricola.
Stiamo parlando del modello 848, punto di arrivo di una collaborazione che da più di 8 anni lega Claas a Liebherr, tra i più grandi produttori al mondo di macchinari (tra cui gru, mezzi speciali ecc). I primi modelli di questa fortunata serie erano stati presentati nel contesto di Agritechnica 2017. Da allora le innovazioni si sono susseguite senza soluzione di continuità, fino ad arrivare agli attuali nove modelli. Infatti, con l’aggiunta del modello 848, la gamma Scorpion attualmente presenta un range che va da 3.300 a 6.000 kg di portata e da 6,23 a 9,75 m di altezza massima di sollevamento. Tutti i modelli sono alimentati da motori a quattro cilindri, con potenze che oscillano 143 o 156 cv.


Claas Scorpion 848, potenza intelligente
Durante le operazioni di carico e di accatastamento del nuovo SCORPION 848, il sistema DYNAMIC POWER – che gestisce il motore Deutz a quattro cilindri da 156 cv – regola automaticamente il regime del motore in funzione della posizione del joystick e quindi della velocità desiderata del sollevatore e del caricatore. Ciò consente cicli di carico più rapidi ed efficienti e alleggerisce l’operatore da eccessivi carichi di lavoro.
Quando il braccio telescopico viene abbassato senza carico, il regime del motore si riduce automaticamente, riducendo il consumo di carburante. Andando anche ad adeguare la velocità di trasporto ridotta di 1.600 giri/min a 40 km/h, garantendo un riposizionamento efficiente dal punto di vista energetico. Grazie al sistema DYNAMIC COOLING, la velocità della ventola si adatta automaticamente alla richiesta di raffreddamento, consentendo un ulteriore risparmio di carburante e garantendo maggiori riserve di potenza in condizioni operative difficili.

All’insegna della versatilità
Lo SCORPION 848 è dotato di serie della trasmissione idrostatica VARIPOWER PLUS, completamente automatica e continua. Oltre al sistema VARIPOWER con angolo di rotazione di 45 gradi, viene utilizzato un secondo motore a cilindrata variabile con angolo di rotazione di 32 gradi. Insieme al bloccaggio del differenziale di serie, questo garantisce una spinta, una forza di trazione e una trazione sempre sufficienti. In cifre: fino a 103 kN di spinta e fino a 20 tonnellate di carico sul rimorchio – a variazione continua idrostatica e quindi sensibile e precisa in tutte le aree di lavoro.
Con una capacità idraulica fino a 187 l/min e una pressione di esercizio di 270 bar, l’impianto idraulico load-sensing garantisce cicli di carico rapidi, anche con carichi pesanti. Il punto di articolazione del braccio telescopico è posizionato in basso sul telaio per garantire la massima stabilità.
Le lunghe sovrapposizioni tra gli elementi telescopici garantiscono rigidità torsionale e stabilità anche con i carichi più pesanti. Un supporto laterale integrato nel telaio aumenta la sicurezza quando si lavora a lungo raggio o con una leva estrema nelle operazioni di spinta asimmetrica. Un controllo fine opzionale aumenta ulteriormente la precisione e la sicurezza, soprattutto quando si impilano carichi pesanti a grandi altezze o si lavora con merci pericolose.

Lo smorzamento delle vibrazioni di serie (sospensione del braccio) del braccio telescopico impedisce alla macchina di rimbalzare durante le manovre di carico veloci, ad esempio quando si movimentano balle di paglia. Grazie alla combinazione del controllo idraulico con il controllo elettronico del pilota, le funzioni SMART LOADING dello SCORPION 848 offrono all’operatore diverse funzioni automatiche e sistemi di assistenza.
Tra cui il Ritorno automatico della benna alla posizione precedentemente memorizzata (dotazione opzionale) che apporta un notevole guadagno di tempo e di comfort per i cicli di lavoro ripetitivi; Funzione di scuotimento automatico della benna, con cui i martinetti di inclinazione assicurano uno svuotamento affidabile della benna o una distribuzione uniforme del materiale in sospensione, anche quando il materiale è molto appiccicoso; e in fine la Ritrazione automatica del braccio telescopico con cui il braccio si ritrae automaticamente quando il braccio telescopico viene abbassato, facilitando il lavoro dell’operatore.
La dotazione dello SCORPION 848 è completata da circuiti di controllo aggiuntivi per le attrezzature e dalla possibilità di scegliere tra attacchi a semplice o doppio effetto nella parte posteriore. La cabina di guida, dal design generoso, offre condizioni di lavoro ideali per lavorare in modo confortevole, sicuro e concentrato, anche durante le lunghe giornate di lavoro. La visuale all’interno della cabina è a 360 gradi, mentre gli angoli ciechi possono essere ridotti al minimo utilizzando fino a tre telecamere opzionali. Ancora più intuitiva, infine, la disposizione di tutti gli strumenti di comando e controllo.