Anche se la situazione nei territori romagnoli colpiti dalla violenta alluvione del 16 maggio sta lentamente tornando alla normalità, resta impellente la necessità di mezzi meccanici e agricoli per poter continuare a operare su vie, strade e campi, ancora sommersi dal fango. Lo sanno bene agricoltori e contoterzisti, due categorie in prima linea sin dall’inizio dell’emergenza con i loro mezzi, per soccorrere le persone in pericolo dopo le esondazioni e per sistemare gli argini distrutti e zone travolte dal fango. Ma anche i produttori agromeccanici hanno fatto la loro parte. Come messo in evidenza per esempio, dal gruppo SDF.

Gruppo che, proprio a Conselice – una delle zone più colpite -, ha consegnato all’amministrazione comunale tre trattori per contribuire al ripristino del territorio duramente colpito dall’emergenza alluvione in Emilia-Romagna. I trattori, consegnati in comodato d’uso gratuito dopo l’appello lanciato dall’amministrazione, potranno essere utilizzati dagli operatori specializzati per ultimare gli importanti lavori di ripristino della viabilità locale, ancora gravemente compromessa dopo i drammatici fatti di tre settimane fa.

Nel dettaglio, due trattori Same Virtus 135 RVshift saranno utilizzati per rimuovere il fango e i rifiuti ancora ampiamente presenti nell’area, mentre il trattore Deutz-Fahr 3060 sarà impiegato per ripulire con l’ausilio della pala.

In primo piano

Eberspächer, in campo agricolo con un’offerta su misura

La multinazionale tedesca, forte di una lunga storia nei segmenti della climatizzazione e del riscaldamento, vanta numerosi prodotti specifici per il mondo dell'agromeccanica. Sviluppati anche grazie all'apporto di Kalori, entrata nel gruppo nel 2019. Vediamoli insieme

Valtra Q 305, la prova in campo [VIDEO]

La redazione di Trattori ha avuto l’occasione di provare uno dei primissimi modelli arrivati in Italia della nuova serie Q, la punta di diamante dell’offerta Valtra nel campo delle alte potenze. Ecco il video (in fondo all'articolo)

Articoli correlati