A nemmeno un anno dall’arrivo sul mercato dei performanti modelli Plus, Steyr ha già annunciato l’introduzione di alcune migliorie meccaniche e di design, votate al miglioramento operativo, per fornire ancora più scelta agli agricoltori. Il costruttore austriaco ha annunciato che i modelli più grandi da 100, 110 e 117 cv – ovvero i 4100, 4110 e 4120 – saranno ora offerti anche con una trasmissione elettroidraulica Powershuttle 12F/12R.

Che andrà ad affiancarsi alla S-Control II, la trasmissione 24F/24R a 40 km/h con Powershift a due velocità attualmente presente sulle gamme a listino. Progettata per soddisfare le esigenze specifiche degli utilizzatori di caricatori frontali, offre 12 velocità sia in avanti che in retromarcia, con attivazione elettronica dell’inversore per cambi di direzione rapidi e fluidi. I trattori specificati con il Powershuttle 12F/12R hanno il controllo meccanico del sollevatore.

Steyr Plus, ci sono anche alcune funzionalità elettriche

A partire dalla fine del 2025 sarà disponibile un’opzione per l‘autoguida elettrica, per facilitare le operazioni sul campo e la gestione delle passate parallele. Inoltre, un pacchetto telematico opzionale consentirà una comunicazione dati bidirezionale immediata. Tra le caratteristiche comuni a tutti i trattori Plus, indipendentemente dal tipo di trasmissione, vi sono i fari da lavoro a LED, il serbatoio del carburante più grande da 130 litri e l’altezza da terra aumentata di 75 mm, grazie all’opzione dei pneumatici posteriori massimi 420/85 R38 che offre un’altezza totale di 480 mm.

La funzione brake-to-clutch consente di disinnestare la trazione utilizzando solo i pedali del freno, particolarmente utile per il lavoro con il caricatore frontale, mentre il peso lordo del veicolo è aumentato del 7,7%, passando a 7,0 t, per consentire la movimentazione di carichi più pesanti. Presente, ora, anche una pompa idraulica più grande fornisce una portata d’olio di 82 l/min per gli attrezzi più impegnativi alimentati idraulicamente.

Altri aggiornamenti relativi al collegamento dell’attrezzo includono una maggiore capacità di sollevamento posteriore, che passa da 4.400 kg a 4.700 kg, e una nuova presa di forza anteriore dotata di frizione in bagno d’olio per ridurre la manutenzione. Il sollevatore anteriore integrato opzionale è compatibile con il nuovo assale anteriore HD di Classe 1.5, che ora presenta una migliore risposta dello sterzo.

Un utility per ogni esigenza: il ruolo dei sollevatori

I modelli Steyr ordinati con l’affermata trasmissione HiLo 24F/24R beneficiano del controllo elettronico del sollevatore per una gestione precisa degli attrezzi montati e della presa di forza automatica per innestare/disinnestare automaticamente la presa di forza in base all’altezza del sollevatore posteriore. Il comfort della cabina è ulteriormente migliorato dalle sospensioni meccaniche e dalla disponibilità dell’autoguida idraulica. Inoltre, lo sterzo a velocità variabile consente una migliore regolazione dell’angolo di sterzata delle ruote anteriori.

Presentato insieme ai modelli Steyr aggiornati 4100-4120 Plus Powershuttle, il nuovo caricatore frontale S635 ne eguaglia le dimensioni, le caratteristiche e le capacità, con un’altezza di sollevamento/portata massimo di 3,8 m/2.098 kg. Può essere montato in fabbrica, oppure i trattori possono essere ordinati già predisposti per il caricatore, con staffatura e kit idraulico per il montaggio del caricatore da parte del concessionario. Il design dell’S635 include un punto di rotazione dell’attrezzo spostato più verso il trattore per creare un centro di gravità ottimale per la combinazione trattore/caricatore, garantendo la massima stabilità durante il lavoro.

In primo piano

Articoli correlati