Ultimi articoli

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

CEMA

Mercato trattori Europa 2019. Nel segno della stabilità

Se il 2018 del trattore aveva subito in Europa il contraccolpo generato dalla Mother Regulation (con la corsa alle immatricolazioni entro fine 2017) il mercato trattori Europa 2019 fa segnare un piccolo ma deciso passo avanti con una crescita stimabile attorno al 5 per cento. Secondo i dati forniti ...

Mercato mondiale di trattori, chi sale poco e chi scende molto

Il mercato mondiale di trattori ha presentato nel 2019 un andamento disomogeneo. Gli Stati Uniti registrano una crescita del 3,6 per cento nelle vendite a fronte di 245 mila unità – ha spiegato il Presidente di FederUnacoma, Alessandro Malavolti, nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Verona ...

Quattro stagioni capricciose. Lo dice il barometro del CEMA

Adesso anche l’Europa fa fatica a leggere la bussola e a trovare una direzione coerente. Negli ultimi mesi il ‘sentiment’ delle principali aziende produttrici di macchine agricole – interpellate dal barometro del CEMA – è passato dal fiero ottimismo al timido attendismo, fino...

EIMA vs SIMA: la ‘querelle’ sul tavolo europeo del CEMA

Mercoledì 5 giugno si è tenuta ad Alpen, in Germania, l’Assemblea del CEMA, il Comitato europeo dei costruttori di macchine agricole nel quale sono rappresentate tutte le associazioni nazionali di settore. Tema chiave, fra quelli all’ordine del giorno, l’esposto presentato dall’organizzazione dei co...

SIMA contro EIMA. La risposta di FederUnacoma

Il nuovo calendario del SIMA,  fissato dall’8 al 12 novembre, in parziale sovrapposizione con l’EIMA di Bologna già fissato dall’11 al 15 del mese secondo FederUnacoma è un atto ‘ostile e dannoso’. «Ostile perché mira a scalfire la leadership della rassegna di Bologna – spiega il Presidente di Feder...

Mercato trattori: A.A.A. Buone notizie cercasi

Il mercato europeo delle macchine agricole chiude il 2018 in flessione, e le prospettive per il 2019 non sembrano positive. Le vendite di trattori nel Vecchio Continente – secondo i dati del Comitato dei costruttori europei CEMA,  presentati a Parigi dal presidente di FederUnacoma Alessandro Malavol...

Mercato attrezzature: dopo un 2016 da incubo, un 2017 da favola

Slump. Trattasi di ‘crollo’, in parole povere. Per essere più verbosi, di una fase di estrema debolezza e smarrimento, successiva a una crisi più radicata, nella quale i prezzi si mantengono su livelli molto contenuti e le aziende appaiono particolarmente vulnerabili. Nel 2016 il mercato...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. Avanti