Oggi il Fiat 312 non è tra i trattori d’epoca più famosi, ma da quando venne presentato nel 1960 fino al 1967 totalizzò quasi 50 mila esemplari prodotti e venduti
Era il 1981 e New Holland, allora Fiat Trattori, presentava al pubblico la serie ‘66’. Stiamo parlando di una gamma di trattori pedanati tra i 54 e i 78 cavalli. Trattori che erano definiti ‘giornalieri’, perchè destinati alle mille attività quotidiane che si espletano nelle piccole e medie aziende....
Versione ‘low cost’ del ben più noto 450 ebbe vita decisamente breve. Oggi è quasi introvabile e per questo ricercato dai collezionisti Fiat. Sulla scia del grande successo della prima serie ‘Nastro d’oro’ del 1968, Fiat decise di ampliare l’ offerta sin dal 1969 con i nuovi modelli 400, 500 e 750. ...
L’ultimo trattore prodotto col marchio OM, azienda controllata da Fiat fina dagli anni 30 del secolo scorso, fu l’850 del 1969, nato con l’ambizioso obiettivo di primeggiare nel segmento delle alte potenze, grazie a una serie di caratteristiche di assoluta modernità per l’epoca. Più campatto e legg...
Dalla fondazione del mega gruppo industriale Daimler-Puch-Steyr, passando per il lancio del primo trattore, il 180, e la consacrazione con i Jubilee, fino ad arrivare all'acquisizione da parte di CNH. Una storia, quella Steyr, densa di traguardi e di innovazioni, e di cui quest'anno si celebrano i f...
La seconda tappa, dal titolo "AI e automazione. Nuovi fattori per il precision farming", si è svolta il 12 maggio. Tanti gli argomenti affrontati: dalle mappe di prescrizione "statiche", alla gestione just in time del campo che permette di conoscere le condizioni di ogni pianta momento per momento. ...
Nel salone dedicato ai macchinari per il "Green" verrà allestito anche uno spazio per le prove dal vivo. E mentre aumentano i seminari e i convegni dal vivo che avranno luogo dal 9 al 13 novembre, crescono anche gli espositori
Oggi il Fiat 312 non è tra i trattori d’epoca più famosi, ma da quando venne presentato nel 1960 fino al 1967 totalizzò quasi 50 mila esemplari prodotti e venduti
Era il 1981 e New Holland, allora Fiat Trattori, presentava al pubblico la serie ‘66’. Stiamo parlando di una gamma di trattori pedanati tra i 54 e i 78 cavalli. Trattori che erano definiti ‘giornalieri’, perchè destinati alle mille attività quotidiane che si espletano nelle piccole e medie aziende....
Versione ‘low cost’ del ben più noto 450 ebbe vita decisamente breve. Oggi è quasi introvabile e per questo ricercato dai collezionisti Fiat. Sulla scia del grande successo della prima serie ‘Nastro d’oro’ del 1968, Fiat decise di ampliare l’ offerta sin dal 1969 con i nuovi modelli 400, 500 e 750. ...
L’ultimo trattore prodotto col marchio OM, azienda controllata da Fiat fina dagli anni 30 del secolo scorso, fu l’850 del 1969, nato con l’ambizioso obiettivo di primeggiare nel segmento delle alte potenze, grazie a una serie di caratteristiche di assoluta modernità per l’epoca. Più campatto e legg...
Sfoglia comodamente la nostra rivista cartacea e rimani aggiornato!