Aggiornamenti su tutta la linea in casa Steyr. Dopo i trattori della serie Plus, ora tocca ai fratelli maggiori della gamma Terrus CVT, quella più potente tra quelle a listino del costruttore austriaco. I tre modelli – il 6290 da 288 cv, il 6300 da 313 cv e 6340 da 340 cv – porteranno in dote tutta una serie di aggiornamenti di bordo per migliorare ulteriormente il comfort degli operatori.

Tra le novità si annoverano pacchetti tecnologici che semplificano la scelta delle caratteristiche più adatte alle esigenze delle singole aziende. Il comfort di guida, invece, è stato migliorato grazie a un joystick rivisto che ora può controllare sia il sollevatore anteriore che quello posteriore.

Steyr, sui Terrus CVT un pacchetto per ogni gusto

Ora i clienti potranno scegliere tra tre pacchetti tecnologici, in modo rapido e semplice, declinando le caratteristiche di voltai in volta più adatte alle singole esigenze. Queste novità potranno essere incorporate all’interno delle versioni Evolution e Excellence con cui già Steyr fornisce sul mercato i suoi mezzi. Un possibilità che, di fatto, facilità il processo di ordinazione e soddisfacendo le esigenze aziendali, aumentando il valore residuo al momento della permuta.

Il Tech Pack 1 comprende il touchscreen Steyr Infomat 1200 montato sul bracciolo, più un pacchetto di predisposizione per un secondo display. L’aggiornamento, invece, al Tech Pack 2 o 3 aggiunge ulteriore automazione e migliora ulteriormente il livello di precisione del sistema di guida automatica Steyr Guide. Tra l’altro, ora i trattori Terrus CVT sono ora dotati anche di Connectivity Included.

Un’aggiunta che comporta notevoli benefici, a partire dai servizi connessi continui e il monitoraggio e la gestione dei dati FieldOps per tutta la durata del modem di connettività, senza costi di abbonamento ricorrenti. Quando un nuovo Terrus CVT viene aggiunto all’account di un cliente, le macchine esistenti possono essere aggiornate a Connectivity Included senza costi aggiuntivi (la connettività inclusa è soggetta agli attuali termini e condizioni).

Da non sottovalutare, poi, la gestione completa dei dati FieldOps tramite app e web, che fornisce agli utenti un accesso quasi in tempo reale ai dati agronomici e della macchina. Completa il quadro, infine, il joystick integrato nel bracciolo, che consente ora di azionare anche i sollevatori anteriore e posteriore. Attraverso il touchscreen dello Steyr Infomat 1200, le funzioni del joystick possono essere configurate a seconda che il trattore operi su attrezzature anteriori o posteriori o su una combinazione delle due.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche