Si chiama Toro Super Rapido l’evoluzione dell’erpice rotante Toro Rapido che Maschio Gaspardo ha presentato quest’anno ad Agriumbria. Rispetto al precedente, il Toro Super Rapido ha un design più affidabile e robusto grazie a soluzioni tecniche brevettate. La doppia cassa in acciaio alto-resistenziale e il telaio rinforzato garantiscono maggiore rigidità e durata, mentre i rotori, lavorati con un processo innovativo, assicurano massima resistenza e un accoppiamento perfetto degli ingranaggi. La ridotta distanza tra i rotori, ora portata a 246 millimetri, migliora inoltre l’affinamento del terreno e riduce le vibrazioni.

Tra le innovazioni principali, il nuovo Power Hub offre maggiore capacità di carico e protezione dalla contaminazione, mentre le protezioni dei cardani in lamiera risultano più sicure e durature. L’utilizzo di olio sintetico nelle scatole cambio permette l’impiego con trattori di potenza superiore, senza compromettere le prestazioni. Ulteriori miglioramenti includono ingranaggi cementati e temperati, alberi supporto coltelli rinforzati, cuscinetti Heavy-Duty e una nuova barra livellatrice da 200 millimetri.

I rulli beneficiano della tecnologia brevettata dei cuscinetti ‘Blindato’, che proteggono la meccanica interna e triplicano la durata operativa. Il design ergonomico, sviluppato con la Scuola Italiana di Design, riduce l’accumulo di polvere e calore, preservando il meccanismo di apertura del telaio pieghevole. Toro Super Rapido è compatibile con trattori fino a 400 cavalli ed è disponibile con larghezze di lavoro di 5, 6 e 7 metri. La profondità di affinamento raggiunge i 280 millimetri grazie al rullo idraulico, mentre il trasporto stradale è reso sicuro da agganci idraulici con un ingombro di soli 2,4 metri.

In primo piano

Articoli correlati