Tractor of the year 2026. Tutti i vincitori ad Agritechnica
Annunciati ad Agritechnica i vincitori del Tractor of the Year 2026. Sei trattori premiati ad Hannover per innovazione, tecnologia e prestazioni. Ecco quali sono
I premi Tractor of the Year 2026 sono stati ufficialmente annunciati durante la consueta premiazione ad Agritechnica, la più importante fiera mondiale dedicata alla meccanizzazione agricola. L’evento ha visto la giuria internazionale al completo e gli interventi di ospiti illustri: Rajiv Poddar, Managing Director di BKT; Tobias Eichberg, Managing Director di DLG Markets; Jelte Wiersma, Segretario Generale di CEMA; e Asger Christensen, Membro del Parlamento Europeo.

Tractor of the Year 2026, ecco i vincitori
Tractor of the Year – HighPower: CLAAS AXION 9.450
Il Claas Axion 9.450 combina elevata potenza e strumenti di ottimizzazione macchina ideali per le grandi aziende agricole. Il motore Stage V a 6 cilindri da 8,7 litri, compatibile con HVO, è abbinato alla trasmissione a variazione continua ZF TMG 45 HD “Silent”, che consente di raggiungere i 40 km/h a soli 1.350 giri/min, garantendo un’eccezionale efficienza nei trasporti. Il sistema idraulico CCLS fornisce fino a 370 L/min, con una capacità di sollevamento posteriore oltre 11 tonnellate e piena compatibilità ISOBUS e Power Beyond.
Funzioni intelligenti come CEMOS Dynamic Auto Droop, CEBIS Connect e Auto Stretch Brakes migliorano precisione e sicurezza, mentre la cabina a sospensione su quattro punti assicura elevato comfort con soli 66 dB di rumorosità. La giuria ha apprezzato la combinazione di densità di potenza, capacità idraulica e gestione delle prestazioni basata sui dati.

Tractor of the Year – MidPower: FENDT 516 VARIO
Dimensioni compatte e tecnologia premium caratterizzano il Fendt 516 Vario Gen4, equipaggiato con motore AGCO Power CORE 50 da 5,0 litri che eroga 164 CV (174 CV con boost) e 792 Nm di coppia, secondo il concetto Fendt iD a basso regime. La trasmissione Vario CVT (TA 120) consente un controllo fluido della velocità da 20 m/h fino a 50 km/h, mantenendo 40 km/h a soli 1.300 giri/min.
Il sistema idraulico eLS eroga fino a 155 L/min, con fino a sette distributori, sollevatore elettronico e gestione automatica delle svolte a fine campo. La cabina offre sospensione avantreno idraulica, sospensione cabina pneumatica opzionale e rumorosità ridotta a 69 dB. La giuria ha evidenziato l’equilibrio tra efficienza, comfort e versatilità come riferimento nel segmento medio.

Tractor of the Year – Utility: VALTRA G125 CVT Active
Il Valtra G125 CVT Active rappresenta l’evoluzione della versatilità compatta. La trasmissione CVT garantisce controllo preciso e accelerazione fluida, ideale nelle lavorazioni miste e con caricatore frontale. L’interfaccia SmartTouch permette un accesso intuitivo alle funzioni Smart Farming come il controllo sezioni e la distribuzione a rateo variabile.
Progettato per la praticità, offre un sistema idraulico robusto, ottima visibilità e cabina ergonomica ottimizzata per il lavoro con caricatore. La giuria ha apprezzato la combinazione tra agilità, facilità d’uso e integrazione tecnologica.

Tractor of the Year – Specialized: NEW HOLLAND T4.120 F Auto Command
Il New Holland T4.120 F Auto Command introduce la trasmissione CVT nel segmento dei trattori stretti. Equipaggiato con motore FPT F5 Stage V 4 cilindri (118 CV, 506 Nm), offre gestione precisa della potenza tramite Auto Command CVT. La connettività PLM Intelligence consente diagnostica remota, aggiornamenti OTA e gestione flotte.
L’automazione avanzata comprende guida IntelliSteer RTK+ (fino a 1,5 cm), IntelliTurn per svolte automatiche a fine campo, CustomSteer per sterzo variabile e compatibilità ISOBUS TIM Classe II. Sistema frenante intelligente e telecamere migliorano sicurezza e comfort. La giuria ha riconosciuto il design compatto e l’alta tecnologia come nuovo standard per vigneto e frutteto.

Tractor of the Year – Sustainable: JCB FASTRAC 6300
Il JCB Fastrac 6300 ridefinisce l’equilibrio tra prestazioni, efficienza e sostenibilità nei trattori ad alta velocità. Dotato di motore FPT NEF 6.7 Stage V e trasmissione ZF Eccom 3.1, ottimizza consumi ed emissioni grazie al sistema Smart Transmission Control (STC). Sospensioni idropneumatiche complete, distribuzione pesi 50/50 e freni a disco ABS garantiscono stabilità fino a 70 km/h, riducendo tempi e consumo energetico nei trasporti.
Il sistema di regolazione pressione pneumatici CTIS riduce il compattamento del terreno, mentre il nuovo sterzo integrale migliora manovrabilità e precisione. Il sistema iCON integra ISOBUS, GPS, profili di lavoro configurabili e telemetria LiveLink. La giuria lo ha riconosciuto come esempio di innovazione sostenibile orientata alla produttività responsabile.

Tractor of the Year – TotYBot: AGXEED 2.055 W3
L’AgXeed 2.055 W3 è una piattaforma autonoma che segna un passo concreto verso le operazioni robotizzate in campo. Il motore DEUTZ TCD 2.9 L4 Stage V da 55 kW alimenta una trasmissione elettrica con generatori Engiro e motori Bosch Rexroth. Include PTO elettrica fino a 55 kW a 700 V, idraulica CCLS da 85 L/min e sollevatore da 2,5 tonnellate.
Connettività tramite ISOBUS, gestione flotte cloud e telemetria, con TIM in sviluppo. Sicurezza garantita da LiDAR, telecamere, GPS-RTK e sensori tattili. La giuria ha valorizzato la maturità commerciale (TRL ≥ 8) e l’architettura aperta come elementi chiave per l’agricoltura autonoma scalabile.

