Si insedia al posto di Roberto Rinaldin, che nel frattempo è subentrato alla guida della sigla europea che riunisce i concessionari agromeccanici (Climmar). Le congratulazioni da UNCAI
Per il secondo anno consecutivo si riducono le scorte mondiali di cereali. E il blocco dell'export di fertilizzanti da parte di Russia e Bielorussia aggrava ulteriormente la situazione. Il (complicato) quadro della Coldiretti
Dopo l'approvazione del bilancio 2021, arriva anche il rinnovamento dirigenziale per il polo fieristico di Verona, tra i più rinomati d'Italia. Bricolo: «Un nuovo CdA di indiscusse capacità imprenditoriali e nel segno della continuità aziendale»
Dopo alcune criticità, è stata finalmente raggiunta l'intesa sul CCLN nazionale per i lavoratori dipendenti delle imprese agromeccaniche, tra la sigla che li rappresenta e i sindacati. Positivo il commento di Tassinari
Frutto di un percorso di crescita costante il Gruppo, tramite la sigla principale Maschio Gaspardo S.p.A e la controllata Maschio Holding S.p.A, è tornato in possesso di tutte le azioni. E il fatturato, nel 2021, tocca quota 390 mln €
Dalla fondazione del mega gruppo industriale Daimler-Puch-Steyr, passando per il lancio del primo trattore, il 180, e la consacrazione con i Jubilee, fino ad arrivare all'acquisizione da parte di CNH. Una storia, quella Steyr, densa di traguardi e di innovazioni, e di cui quest'anno si celebrano i f...
La seconda tappa, dal titolo "AI e automazione. Nuovi fattori per il precision farming", si è svolta il 12 maggio. Tanti gli argomenti affrontati: dalle mappe di prescrizione "statiche", alla gestione just in time del campo che permette di conoscere le condizioni di ogni pianta momento per momento. ...
Nel salone dedicato ai macchinari per il "Green" verrà allestito anche uno spazio per le prove dal vivo. E mentre aumentano i seminari e i convegni dal vivo che avranno luogo dal 9 al 13 novembre, crescono anche gli espositori
L'associazione dei contoterzisti UNCAI riprende quanto detto da CEMA e torna puntare i riflettori sul digitale, sostegni a contoterzisti e agricoltori, carbon farming, infrastrutture agricole e una strategia a lungo termine per il raggiungimento della neutralità carbonica nel settore primario
Il Presidente del Consiglio Draghi, in viaggio di stato negli USA, ha chiesto alla Russia di sbloccare la situazione sui porti ucraini del Mar Nero. Per Coldiretti le ricadute sul nostro paese, che importa il 46% di mais destinato al bestiame, sono già gravi e possono peggiorare
Il fatto è accaduto nella mattinata del 10 maggio, alle porte della cittadina piemontese. Illeso il conducente, che è riuscito a mettere in sicurezza il mezzo
L'incidente ha avuto luogo a Sale Marasino, comune nel bresciano che si affaccia sul Lago d'Iseo. Per il 69 enne frattura del bacino e un taglio alla testa: ma non è in pericolo di vita
La cucina della sigla agricola, presente in Fiera, ha preparato più di 4000 pasti. Tornata in presenza la premiazione "Spighe Verdi" per i comuni più virtuosi in fatto di sostenibilità. Tante le occasioni di dialogo
A lanciare l'allarme la Coldiretti. Interessati 25mila ettari di coltivazioni nella provincia di Nuoro. La proliferazione favorita dalle condizioni climatiche di siccità. I danni dagli insetti "alieni" in Italia superano 1 mld €
La conferma è stata ufficializzata da FederUnacoma, l'ente che organizza la kermesse bolognese che si terrà dal 9 al 13 novembre 2022. Presenti dal vivo anche tutti i trattori finalisti
Gli aiuti, che favoriscono l'accesso alle garanzie Ismea sui mutui, si rivolgono alle PMI colpite dal rincaro dell'energia. Potenziati gli stanziamenti per favorire la transizione energetica