Una gamma sempre più ampia e con tante innovazioni, frutto di una visione strategica chiara, di lungo corso. Protagonista di un evento globale, che ne ha mostrato i pregi e gli sviluppi. Stiamo parlando degli pneumatici ProgressiveTraction di Trelleborg – per trattori di medio-alta potenza -, che è stata rimpolpata dall’arrivo di un nuovo modello, il TM900 con doppio rampone e ampiezza maggiore del battistrada. E non solo.

L’evento internazionale, denominato “Tread the Future, From the Soil Up”, è stato ospitato nello stabilimento di Tivoli, in Italia. Sullo sfondo di un ricchissimo patrimonio italiano di ingegneria e design, il produttore ha accolto giornalisti, partner OEM e clienti chiave da tutto il mondo per esplorare come la tecnologia, la visionarietà progettuale e la centralità del cliente stiano plasmando il futuro dell’agricoltura moderna.

L’evento in presenza è stato guidato da due esperti di Trelleborg Tires: Alessio Bucci, Marketing Training & Development Director, e Massimiliano Tripodi, EMEA Regional President e VP Marketing and Communications, che hanno accompagnato gli ospiti alla scoperta delle ultime innovazioni di prodotto e della visione strategica del brand.

Trelleborg, con ProgressiveTraction si alza l’asticella in fatto di prestazioni

Protagonista dell’evento non poteva che essere la gamma ProgressiveTraction, la tecnologia esclusiva del battistrada sviluppata da Trelleborg Tires per affrontare le reali condizioni operative nei campi. Il suo design a doppio rampone di ancoraggio garantisce un’aderenza e una stabilità superiori, mentre la sua base più ampia riduce le vibrazioni e la compattazione del suolo, migliorando l’efficienza nei consumi e prolungando la vita dello pneumatico, affermandosi come punto di riferimento nelle prestazioni degli pneumatici agricoli.

I partecipanti hanno scoperto una nuova generazione di soluzioni ad alte prestazioni sviluppate per aumentare trazione e durata, massimizzando al contempo l’efficienza economica per le aziende agricole: riduzione dei fermi macchina, dei consumi di carburante e dell’usura delle attrezzature. La gamma TM800 ProgressiveTraction, ora disponibile in sei dimensioni, offre soluzioni su misura per trattori da media ad alta potenza, ottimizzando le prestazioni con maggiore trazione e durata, riducendo i costi di esercizio.

Altro traguardo importante è stato il lancio ufficiale della gamma TM900 ProgressiveTraction, progettata per trattori ad alta potenza. Il suo design a doppio rampone e la base del battistrada più ampia offrono un’aderenza e una stabilità eccezionali anche nelle condizioni di terreno più impegnative, aumentando la produttività e riducendo slittamento e consumi.

Gli ospiti hanno potuto assistere anche a un’anteprima esclusiva del prossimo TM800 PowerFlex: uno pneumatico completamente nuovo, progettato per trattori ad alta potenza impiegati in modo intensivo sia in campo che su strada. Grazie al battistrada ottimizzato, con ramponi ProgressiveTraction, tecnologia VF-PFO e una fascia centrale ispirata al design degli pneumatici stradali, garantisce prestazioni eccellenti in ogni condizione, combinando elevata trazione e basso compattamento del suolo, con grande stabilità, comfort e controllo su strada.

Il cliente al centro

Per rafforzare l’impegno verso la massima durata e affidabilità, Trelleborg Tires ha introdotto una garanzia di 5.000 ore di durata certificata del battistrada sui pneumatici posteriori selezionati delle gamme ProgressiveTraction: TM1060, TM1000, TM900 e TM800. Questa garanzia sulle prestazioni, attivabile tramite registrazione sul portale Premium Care, sottolinea la durabilità e l’eccellenza ingegneristica di questi pneumatici, offrendo ai clienti maggiore fiducia e tranquillità nel loro investimento.

“In Trelleborg Tires, le prestazioni iniziano dall’ascolto e si sviluppano attraverso l’applicazione della tecnologia. Ogni soluzione che sviluppiamo nasce dai reali bisogni degli agricoltori, prende forma grazie a investimenti continui in R&D, test rigorosi e stretta collaborazione con i professionisti e i costruttori di macchine agricole. È così che garantiamo innovazioni in linea con gli sviluppi più recenti delle attrezzature e delle sfide sul campo: offrendo valore reale dove serve di più”, ha evidenziato Bucci.

“Tread the Future non è stato solo un lancio di nuovi prodotti — è stato un viaggio all’interno del mondo Trelleborg Tires, dai valori che ispirano il nostro team nella progettazione e produzione degli pneumatici, al valore che questi prodotti portano alle operazioni quotidiane dei nostri clienti, sempre supportati sul campo dai nostri team nei diversi mercati. Prestazioni e innovazione per una produttività senza paragoni”, ha concluso Tripodi.

In primo piano

Articoli correlati