Si rafforza il palinsesto fieristico di Veronafiere, player italiano di primo piano nell’organizzazione di rassegne e eventi. In una nota, infatti, è stata annunciata l’acquisizione di “LA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA”, punto di riferimento b2c del mondo dell’hobbistica all’aria aperta. In questo modo, con il rafforzamento del Piano strategico 2024/2026, Veronafiere incrementa il suo portafoglio di rassegne dirette, divisione da cui genera il 90% del proprio fatturato.

La prossima edizione di “LA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA” (la 12esima), si svolgerà proprio presso il polo fieristico di Verona dal 14 al 16 marzo 2025. La Fiera di Verona, già leader nel rappresentare il settore primario b2b con Fieragricola (lo storico salone internazionale a cadenza biennale della meccanica, dei servizi e prodotti per l’agricoltura e la zootecnia), completa la propria offerta agribusiness con un evento rivolto agli appassionati dell’hobby farmer e del mondo agricolo che punta, attraverso l’organizzazione diretta, ad ampliarsi e ad affermarsi a livello nazionale ed europeo.

Con i partner tecnici e editoriali, Veronafiere lavorerà dunque nei prossimi mesi per sviluppare un format innovativo che integri e renda ancora più efficace il progetto fieristico a partire già dalla prossima edizione di “LA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA” 2025.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme