All’interno del suo ciclopico stand di Agritechnica 2025, che quasi si estenderà su un intero padiglione (il numero 13 per la precisione), John Deere non punterà i riflettori solo sulle più grandi novità – fisiche e tecnologiche – della stagione, ovvero le trince F8 e F9 e il trattore autonomo 9RX. Ma coglierà l’occasione offerta dalla vetrina globale della kermesse per presentare al pubblico anche la sua ultima grande novità per il comparto cerealicolo: l’irroratrice semovente 500R.

Costruita a partire dalle esigenze dei clienti, si inserisce all’interno di uno dei due filoni di prodotto su cui il Cervo si concentrerà a Agritechcnica, ovvero quello dei cereali (l’altro, invece, è quello della fienagione, con latticini e bestiame). Tra le novità più importanti della 500R la cabina premium, che è stata riprogettata per ottimizzare la visibilità al braccio irroratore, per offrire agli operatori una visione chiara dell’ambiente di lavoro per un’irrorazione più sicura ed efficiente. E non solo.

Una trasmissione da…paura!

Il cuore del 500R è la trasmissione idrostatica a velocità variabile CommandDrive, che offre una gamma infinita di velocità per prestazioni ottimali. Una singola pompa idrostatica alimenta quattro motori a ruota variabili, ciascuno collegato a un mozzo di trasmissione finale planetario per impieghi gravosi. Questa configurazione garantisce la massima potenza di trazione su ciascuna ruota e offre un controllo della trazione superiore.

I motori delle ruote indipendenti regolano automaticamente la potenza in base alla distribuzione del peso e alla velocità delle ruote, mantenendo la stabilità e l’aderenza in tutte le condizioni. Per la marcia su strada, la modalità Auto del 500R riduce la velocità del motore a 1.350 giri/min, abbassando significativamente il consumo di carburante e i livelli di rumorosità per una guida più economica e confortevole.

Il peso della macchina è distribuito in modo uniforme, con la trazione che è migliorata sia in campo che su strada. Il suo profilo stretto rende il trasporto su strada più facile e sicuro, pur consentendo di ospitare un’ampia piattaforma tra il serbatoio del liquido e la cabina.

La cabina premium e le novità di bordo

La cabina è completamente pressurizzata con filtraggio Cat. 4 e protegge gli operatori dall’esposizione alle sostanze chimiche durante le operazioni di irrorazione. Le ampie opzioni di stivaggio includono vani nei braccioli e dietro il sedile per smartphone, chiavi e oggetti più grandi, con supporti dedicati per bicchieri. Le funzionalità di infotainment premium, come la connettività Bluetooth, la qualità audio cristallina e la perfetta integrazione con gli smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, consentono agli operatori di effettuare chiamate, gestire messaggi, accedere alla musica e utilizzare i comandi vocali senza alcuno sforzo.

Il G5Plus CommandCenter vanta uno schermo più grande del 35% e prestazioni più veloci del 75% rispetto ai display precedenti. Offre una risoluzione ad alta definizione 1080P e una familiare vista satellitare simile a una mappa. Un display angolare fornisce le informazioni essenziali sulla macchina a colpo d’occhio.

Il nuovo CommandArm raggruppa i pulsanti in base alla funzionalità, tra cui motore, trasporto e telaio e luci, per un funzionamento intuitivo. Il joystick multifunzione ergonomico consente agli operatori di controllare la velocità e il freno di stazionamento con una semplice pressione o trazione, mentre esegue le funzioni di irrorazione essenziali tramite pulsanti posizionati in modo intuitivo.

Dal canto suo il sistema BoomTrac Pro 2 è dotato di cinque sensori di altezza del braccio e di un sensore IMU (Inertia Measurement Unit), che garantiscono il corretto posizionamento del braccio irroratore in ogni momento. Ciò consente di mantenere un’altezza di applicazione costante, ridurre la deriva, aumentare la velocità e ridurre al minimo lo stress dell’operatore. Il telaio centrale a controllo attivo offre la massima rigidità e prestazioni ottimali del braccio. Combina un’elevata stabilità con un sistema di smorzamento intelligente che rende il funzionamento più fluido.

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati