Tra i protagonisti dell’imminente edizione 2025 di Agritechnica ci sarà anche Landini. Il brand in forze presso il gruppo Argo Tractors ha infatti annunciato l’arrivo del nuovo modello 6-125 RS che, proprio durante la fiera di Hannover, i visitatori potranno toccare con mano. Ed è sempre ad Agritechnica, tra l’altro, che questo nuovo modello prenderà parte alla cerimonia di premiazione del Tractor of the Year 2026, in cui è in lizza nella categoria ‘Best Utility’.

Questo nuovo modello porta in dote un motore da 3,6 litri FPT F36, 4 cilindri e 16 valvole, turbo con wastegate, dotato di freno motore e sistema di trattamento Hi-eSCR2 per le emissioni Stage V, in grado di erogare fino a 119 cv di potenza. Il serbatoio carburante ha una capacità di 175 litri, mentre il serbatoio AdBlue è da 23 litri. Il cofano monoblocco, completamente apribile, garantisce accesso rapido per la manutenzione ordinaria, con griglia di protezione integrata.

Due le opzioni per la trasmissione: Robo-Four (16+16, 4 powershift) e Robo-Six (24+24, 6 powershift), entrambe con Smart APS (Auto Power Shift) e opzione creeper per 13 marce comprese tra i 4 e i 12 km/h. La PTO anteriore lavora a 1000 rpm, mentre la PTO posteriore offre configurazioni flessibili (540/540E, 540/1000 o combinazioni estese) con frizione elettroidraulica multi-disco a modulazione smart e comandi remoti sui parafanghi posteriori.

Potrebbe interessarti

L’impianto idraulico, potente e versatile, offre 120 l/min di portata, un circuito di sterzo indipendente da 47 l/min e può disporre fino a 5 distributori posteriori (3+2 EHS) e 3 ventrali. Il sollevatore anteriore (in categoria 2) ha una capacità di sollevamento di 2250 kg, mentre il sollevatore posteriore (in categoria 3) da 7.200 kg è controllato elettronicamente. Perfetta l’integrazione con il caricatore frontale originale L30 (con portata da 2000 kg e un’altezza massima di 3,87 m).

Comfort operativo e tecnologia integrata sono garantiti da una cabina a 4 montanti, infatti, assicura visibilità totale e massimo agio grazie alle sospensioni meccaniche con barra Panhard ed all’assale anteriore sospeso a 3 livelli di smorzamento. Il joystick SmartPilot+ integra comandi ergonomici che permettono di gestire motore, trasmissione, PTO, idraulica, caricatore frontale e funzioni di fine campo (MyHMF).

Non mancano la climatizzazione automatica, tetto panoramico FOPS, Radio DAB+ Alpine con touchscreen da 7’’, Apple CarPlay e Android Auto. Landini 6-125 RS, ideale per l’agricoltura di precisione, nasce predisposto per ISOBUS e guida satellitare assistita GNNS (PSM ready), con kit completo di antenna e monitor.

Come plus, poi, il sistema Landini Fleet & Remote Diagnostics che permette analisi consumi, telemetria in tempo reale, geofencing e diagnostica remota, ottimizzando tempi di attività e costi di assistenza. Inoltre, la gestione agronomica Landini Farm Management supporta mappe di prescrizione, tracciabilità e sostenibilità.

«Il Landini 6-125 RS è frutto di un intenso lavoro di ricerca e sviluppo che rispecchia l’impegno di Argo Tractors nel coniugare innovazione tecnologica, affidabilità e massimo comfort operativo – dichiara Antonio Salvaterra, Direttore Marketing di Argo Tractors –. Puntiamo a supportare i professionisti del settore agricolo con trattori versatili e connessi, capaci di assicurare performance elevate e di contenere i costi di gestione, in un’ottica di agricoltura sostenibile e di filiera agroalimentare integrata e tracciabile.»

In primo piano

Articoli correlati