Anche Kubota è scesa in campo a fianco degli agricoltori e degli operatori romagnoli che hanno subito danni e perdite economiche a causa della devastante alluvione che lo scorso maggio ha travolto la regione. Le entità distributive e di produzione di Kverneland Group e di Kubota facenti capo a Kubota Corporation presenti in Italia, hanno infatti deciso di donare attraverso canali ufficiali ben 30mila euro a favore delle imprese colpite.

Kubota Holding Europe rappresenta in questa azione l’intera Kubota Corporation, significandone la propria concreta vicinanza e solidarietà attraverso questa donazione all’Associazione della Protezione Civile dell’Emilia Romagna.

Sono state tante le realtà produttive nel mondo dell’agromeccanica che hanno offerto il loro sostegno durante i complicati giorni dell’emergenza, con la donazione di strumenti e macchinari per la ricostruzione degli argini distrutti e la messa in sicurezza delle strade e dei campi allagati. Come la Dondi, che in Romagna aveva prestato due attrezzi scavafossi del suo catalogo, il DBR 95 e il DBR 75.

Mentre la conta dei danni totali – tra strade, abitazioni private, ponti, campi, macchinari – ha sfiorato quota 9 miliardi di euro, è stato nominato anche un Commissario speciale per la ricostruzione: è il generale Figliuolo, salito alla ribalta nel 2021, nei difficili mesi dell’emergenza pandemica. Nel frattempo, a partire dallo scorso 3 luglio, le imprese colpite dall’alluvione hanno potuto iniziare a richiedere i prestiti a tasso zero per garantire la continuità operativa in un momento complesso. Si tratta del Prestito MIA (Misura Intervento Alluvione), gestito da Ismea.

In primo piano

Articoli correlati

Fieragricola 2026. Tutto pronto

La 117esima edizione di Fieragricola si presenta più ricca che mai. Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione a Peschiera del Garda per l’appuntamento che si svolgerà dal 4 al 7 febbraio a Veronafiere. Tra novità e conferme