M5111 Low Profile

Kubota amplia l’offerta di trattori a media potenza col lancio del nuovo modello M5111 Low Profile, un trattore sviluppato dall’ossatura della gamma utility M5001 incorporando le caratteristiche principali delle versioni standard, ma caratterizzato da un’altezza complessiva ridotta e da una maneggevolezza paragonabile a quella di uno specializzato.

Il nuovo modello M5111 Low Profile vanta dimensioni e specifiche tecniche che gli consentono di rispondere alle esigenze di particolari ambiti applicativi, tra cui un’altezza inferiore a 1,50 metri a livello dei parafanghi posteriori, assale anteriore ribassato, sistema di sterzata rapida Bi-Speed, eccellente manovrabilità con raggio di sterzata di 3,70 metri.

Kubota M5111 Low Profile, l’utility che sa fare lo specializzato

Che si tratti di oliveti, frutteti, serre o anche di stalle per il bestiame, questo trattore ha le caratteristiche e le prestazioni necessarie per svolgere una vasta gamma di operazioni. Il nuovo M5111 Low Profile monta motore Kubota a 4 cilindri Stage IV da 3,8 litri e 107 cavalli di potenza. Il sistema di gestione elettronica offre una doppia funzione di memoria che migliora il comfort di guida durante il lavoro in campo.

L’aumento di potenza dell’alternatore da 45 a 80 Ampere consente altresì di aumentare la portata elettrica per eventuali luci aggiuntive o attrezzature ad alto consumo elettrico. A livello di trasmissione, il nuovo M5111 Low Profile presenta un cambio a tre gamme e sei marce sincronizzate, incluse quelle del super riduttore per applicazioni che richiedono basse velocità.

M5111 Low Profile

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Articoli correlati

Fastrac 6000, c’è una nuova classe di trattori in casa JCB

Il costruttore inglese fa le cose in grande e va a rimpolpare la sua gamma di trattori di successo con un modello che è già finalista al TOTY 2026. Potenza massima di 335 cv, velocità di 60 km/h, sistema di gonfiaggio degli pneumatici e nuovi telai. Tante le novità a bordo