Kuhn Vari-Master L, aratura di precisione

Kuhn pensa anche all’aratura. Con il nuovo Vari-Master L, il costruttore francese continua ad innovare l’attrezzatura che ha segnato maggiormente la storia dell’agricoltura. Il nuovo modello si inserisce fra le serie Master 153 e 183 indicate per trattori da 200 e 300 cavalli. Stia...

Merlo & Agrifung. Processo virtuoso

Merlo ha sempre puntato, fin dai suoi primi telescopici negli anni ’80, alla polivalenza di queste macchine. La diffusione dei sollevatori di color verde brillante, ma non solo quelli, è dovuta alla capacità dell’azienda di Cuneo di saper comunicare il valore dei suoi mezzi. Ma oggi fors...

Merlo e Abramo Mason srl. Unione di intenti

Merlo ha da sempre una rete di vendita e assistenza distribuita in modo capillare sul territorio. Fra i concessionari storici, la Abramo Mason di Vallà di Riese Pio X (TV), rappresenta un punto fermo per il costruttore cuneese. Concessionaria Merlo per le province di Treviso, Padova, Venezia e Bellu...

Deutz-Fahr presenta il nuovo 8280 TTV Stage V da 287 cavalli

Martedì 8 settembre Deutz-Fahr ha svelato in anteprima il nuovo modello 8280 TTV Stage V da 287 cavalli. Modello che amplia e completa la gamma di alta potenza del brand tedesco del Gruppo SDF. Gruppo che propone soluzioni tecnologiche di ultima generazione per soddisfare tutte le necessità dell’agr...

Deutz-Fahr 6215 TTV

In prova con il modello di punta della nuova serie 6 Deutz-Fahr. Look all’avanguardia, motore Stage V e trasmissione continua TTV per una macchina ideale sia in campo che nei trasporti

Maschio Gaspardo Dracula, il coltivatore big-size

Maschio Gaspardo ha una lunga tradizione di coltivatori e attrezzature per la minima lavorazione. Al top della gamma del costruttore italiano si posiziona Dracula. Si tratta infatti di un coltivatore per trattori ad alta potenza con larghezze di lavoro di quattro e sei metri. Con un peso operativo d...

Massey Ferguson 7719S Dyna-VT, meno peso più potenza

Come un pugile che cala di peso per scendere di categoria e sfruttare meglio la potenza dei suoi pugni. Così il Massey Ferguson 7719S in versione Stage V si sottopone a una ferrea ‘dieta dimagrante’. E si pone al vertice dei quattro modelli della serie 7700S a passo corto. L’obiett...

Deutz-Fahr C9206 TSXB, mettetemi alla prova

Diciamoci le cose come stanno, senza peli sulla lingua. Le mietitrebbie Deutz-Fahr non godono di grande popolarità sul mercato italiano. Anzi: non pochi agricoltori ne ignorano addirittura l’esistenza. La causa non sta nelle caratteristiche tecniche e prestazioni dei mezzi, ma nella strategia commer...

Futuro incerto per i rimorchi a quattro assi

Futuro incerto per i rimorchi quattro assi. È stata infatti differita all’1 ottobre l’entrata in vigore di una controversa circolare del Ministero dei Trasporti (MIT) su ‘Prescrizioni relative alle masse dei veicoli isolati e dei treni agricoli’. (Circolare Prot. n. 22192 del 13-8-...

Bobcat completa la nuova gamma di pale Stage V serie M

Con il lancio dei nuovi modelli S550 e S590, Bobcat ha completato la gamma della serie M di pale cingolate e gommate compatte Stage V. Come le pale gommate S450, S510 e S530 e cingolate T450 e T590, lanciate nel corso di quest’anno, la S550 e la S590 combinano dimensioni compatte con: Tecnologia del...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 388
  4. 389
  5. 390
  6. 391
  7. 392
  8. 586
  9. Avanti
Sticky Sidebar