Wolagri, specialista della fienagione ad alta quota

Wolagri è un nome ben conosciuto da chi lavora sui monti. Il marchio della Tonutti rappresenta infatti una pietra miliare della fienagione ad alta quota. In particolare, le presse a camera fissa del costruttore friulano sono apprezzate per la semplicità e, soprattutto, per le dimensioni compatte che...

IoAgri, te lo do io il quaderno di campagna

IoAgri è un moderno e funzionale software di gestione dell’azienda agricola. Nato dall’obiettivo di fornire un comodo strumento per adempiere agli obblighi del quaderno di campagna, ioAgri permette all’agricoltore di monitorare tutte le operazioni colturali, ricevere alert metereologici, gestire il ...

Connected Support, i servizi di assistenza remota John Deere

Se c’è qualcosa di positivo che si può trarre dalla tragedia Coronavirus è l’accelerazione nel processo di trasformazione del lavoro verso modelli digitali e connessi. Parliamo, per esempio, di Connected Support. Le nuove tecnologie hanno agevolato il lavoro degli operatori agricoli durante il blocc...

Dalmasso MIBand, la pinza forestale professionale

Dalmasso MIBand è una gamma di pinze forestali nate per gli utilizzatori professionali. L’azienda piemontese F.lli Dalmasso ha fondato la propria reputazione sulla soluzione dei problemi di chi lavora in bosco: non è semplice saper interpretare le necessità di chi vuole attrezzature specifiche...

Massano e le interratrici professionali Rotostone

Massano è una piccola azienda che si è costruita una solida reputazione, in particolare facendo leva sullo specifico segmento delle macchine interratrici professionali Rotostone e offrendo diverse soluzioni tecniche tra baulatrici, aiuolatrici, fresatrici, erpici a dischi e dissodatori dalla qualità...

Osservatorio Smart Agrifood, come cresce l’Agricoltura 4.0

450 milioni di euro. A tanto ammonta il giro d’affari dell’Agricoltura 4.0 in Italia nel 2019. Questi i dati  riportati dall’Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano e dal Laboratorio RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises) dell’Università...

Cummins e John Deere, una partnership di alta potenza

Dopo trent’anni di collaborazione, Cummins ha ottenuto la classificazione di ‘Partner’ nel programma Achieving Excellence di John Deere. Il programma si concentra sulla costruzione di solide relazioni con i fornitori che lavorano per aggiungere valore ai prodotti e servizi John Deere, e il livello d...

Ripartenza ‘sprint’ per il polo produttivo Agco di Breganze

Il 4 maggio sono ufficialmente riprese le attività industriali e il polo produttivo Agco di Breganze, dove si producono le mietitrebbie del gruppo per il mercato europeo, si è fatto trovare pronto ai blocchi di partenza. Ancor prima che il 16 marzo venisse imposto il lockdown una ‘task force’ intern...

BKT amplia la gamma di pneumatici Flotation

La gamma Flotation, una serie di pneumatici di alto contenuto tecnologico, è la risposta di BKT alle esigenze di sostenibilità della moderna agricoltura. Caratterizzati da elevate doti di galleggiamento per impattare minimamente sul terreno e da una struttura resistente per allungare i tempi della l...

Bella Macchine Agricole, un nome italiano di grande sostanza

Bella Macchine Agricole è uno dei costruttori che da sempre unisce ricerca e qualità. Con un’offerta che comprende diverse gamme di prodotti, l’azienda piemontese si è nel tempo focalizzata sulle lavorazioni più evolute puntando soprattutto su attrezzi combinati e sarchiatrici/rincalzatr...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 402
  4. 403
  5. 404
  6. 405
  7. 406
  8. 586
  9. Avanti
Sticky Sidebar