Sabato 25 gennaio porte aperte nazionale dei concessionari SDF

Sabato 25 gennaio, i concessionari  Deutz-Fahr, Same, Lamborghini Trattori apriranno le loro porte agli agricoltori e contoterzisti italiani. L’iniziativa viene riproposta dopo il grande successo dell’edizione 2019. Focus della manifestazione saranno le novità in termini di prodotti, con un’attenzio...

Intervista a Simeone Morra, Argo Tractors

In occasione dei test in campo del McCormick X7.624 VT-Drive, la giuria al completo del Tractor of the Year si è recata presso la nuova filiale francese del gruppo a Vaulx-Milieu, nel dipartimento de l’Isère, a sud-est di Lione. Qui abbiamo avuto l’occasione di intervistare Simeone Morra, corporate ...

Lo chiamavan Drago

Tra i trattori iconici degli anni 70, quelli del boom della meccanizzazione agricola, quando ancora le immatricolazioni si aggiravano sulle 50 mila unità all’anno, il Same Drago 120 DT si è sicuramente ricavato un posto nel cuore degli agricoltori, che ancora oggi lo ricordano con nostalgia e, spess...

Bonfiglioli ad Agritechnica. Intervista a Manuel Cortesi

Come da tradizione, abbiamo visitato lo stand Bonfiglioli ad Agritechnica. Questa volta a darci udienza è stato Manuel Cortesi, Market Segment Sales Manager per l’industria agricola, con cui abbiamo affrontato diversi argomenti. Buongiorno, Cortesi. Quali novità presenta Bonfiglioli ad Agritechnica?...

Guidanz, la nuova app di Cummins

Si chiama Guidanz la nuova app di Cummins, presentata in occasione di Agritechnica. È chiaramente il momento delle app, nel mondo dei motori. Abbiamo già parlato di quelle presentate da Kohler, Perkins e Deutz. Ora è arrivato il turno di Cummins, che ha deciso di dotare i suoi clienti di un nuovo mo...

Mercato trattori Italia. Così è se vi pare

Il consuntivo sulle vendite di trattori agricoli in Italia nel 2019 indica un totale di 18.579 unità, con un lieve incremento (più 0,7 per cento) rispetto al 2018. Il numero complessivo delle macchine – elaborato da FederUnacoma sulla base delle immatricolazioni registrate presso il Ministero dei Tr...

Fontana, la lavorazione del terreno dallo scraper ai coltivatori

Fontana è uno dei marchi storici di riferimento quando si parla di lavorazione del terreno. L’azienda piemontese, conosciuta soprattutto per gli scraper e le lame livellatrici, ha oggi una gamma che copre per intero la lavorazione del terreno. Coltivatori, seminatrici, erpici per minima lavora...

Väderstad NZ Mounted, nuova versione da 6 metri

Sui nuovi listini Väderstad 2020 l’erpice a molle portato NZ Mounted è disponibile in un’inedita versione da 6 metri. Esposto in anteprima a Agritechnica, il nuovo modello è stato aggiornato con un telaio rinforzato e mantiene come punto di forza l’ingegnosa barra di traino sterzan...

Nuovi JCB Fastrac, motori Stage V e chassis evoluti

JCB rinnova la propria offerta di trattori di alta potenza con il lancio delle nuove gamme Fastrac 8000 e Fastrac 4000 emissionate Stage V. La prima, oltre all’upgrade in termini di contenimento delle emissioni, è stata impreziosita dall’introduzione di sospensioni idrauliche Advance su ...

Coltivatori Kverneland Enduro, il bello della polivalenza

Effettuare una lavorazione ridotta a profondità maggiore senza rovesciare il terreno o una lavorazione superficiale di 15 centimetri, questo è il problema. Una volta risolto il dilemma il nuovo coltivatore ad ancore Kverneland Enduro è in grado di effettuarle entrambe, compiendo in un solo passaggio...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 437
  4. 438
  5. 439
  6. 440
  7. 441
  8. 606
  9. Avanti
Sticky Sidebar