Ultimi articoli

In primo piano

BCS Fighter K90 RS, sempre più speciale

Finalista del Tractor of the year, il Bcs Fighter K 90 è il trattore cabinato più basso della categoria. Estremamente compatto, mantiene tutti i plus del brand. Ecco le caratteristiche

Trattori News

Clima impazzito? Agricoltura ‘capro espiatorio’

Greta Thunberg è tornata a bacchettare i grandi della terra rei di non fare abbastanza per contrastare i cambiamenti climatici in atto. L’ennesima inutile conferenza mondiale sul clima, la cosiddetta COP25 di Madrid, si è infatti conclusa con l’unanime decisione… di rimandare ogni decisione al...

Trattori usati. Un boom inarrestabile

Continua ad aumentare il mercato dei trattori usati: in 5 anni è cresciuto del 61 per cento. Il mercato italiano del trattore punta a superare le 58 mila unità l’anno! Non si tratta di un plateale refuso, di una bufala fin troppo facile da smascherare o di un amarcord degli anni d’oro della meccaniz...

Mercato mondiale di trattori, chi sale poco e chi scende molto

Il mercato mondiale di trattori ha presentato nel 2019 un andamento disomogeneo. Gli Stati Uniti registrano una crescita del 3,6 per cento nelle vendite a fronte di 245 mila unità – ha spiegato il Presidente di FederUnacoma, Alessandro Malavolti, nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Verona ...

Kubota X tractor. Riflettori puntati sul concept giapponese

Per commemorare il 130esimo anniversario dalla sua fondazione, Kubota ha recentemente presentato a una kermesse sulle nuove tecnologie a Kioto l’X tractor – cross tractor, un’innovativo concept che condensa la visione del brand giapponese per l’agricoltura del futuro. Kubota X tractor. Alla base l&#...

Mercato trattori Italia. Così è se vi pare

Il consuntivo sulle vendite di trattori agricoli in Italia nel 2019 indica un totale di 18.579 unità, con un lieve incremento (più 0,7 per cento) rispetto al 2018. Il numero complessivo delle macchine – elaborato da FederUnacoma sulla base delle immatricolazioni registrate presso il Ministero dei Tr...

Psr, il caso Puglia: 142 milioni di euro inutilizzati

La domanda è sempre la stessa. I Psr (programmi di sviluppo rurale) sono una risorsa fondamentale oppure no? Verrebe da dire di si, anche in chiave di svecchiamento del parco macchine, con tutte le difficoltà del caso. Ma poi ecco che regioni a forte vocazione agricola, come la Puglia in questo caso...

Eima 2020, partenza a razzo verso un’edizione record

La prossima Eima International si svolgerà a Bologna dall’11 al 15 novembre 2020, ma la macchina organizzativa viaggia già a pieni giri. Le iscrizioni sono aperte dal 23 settembre scorso e attualmente sono già 1.200 le adesioni formalizzate, il che fa prevedere che il totale degli espositori sarà su...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 192
  4. 193
  5. 194
  6. 195
  7. 196
  8. 239
  9. Avanti