Tutto è bene quel che finisce bene. O almeno così pare: AGCO e TAFE, infatti, sono riuscite a trovare un accordo, dopo mesi ‘battaglie’ legali, in merito alla diatriba legata alla commercializzazione dei trattori Massey Ferguson (che venivano prodotti e venduti su licenza proprio da TAFE) in India e in alcuni territori asiatici. Il rapporto commerciale tra i due costruttori – tra i più grandi al mondo nel campo dell’agromeccanica – si era interrotto bruscamente nel settembre 2024. AGCO aveva ritenuto alcune azioni commerciali di TAFE inappropriate e non autorizzate sui mercati indiani, di Nepal e Bhutan. Azioni con cui si erano ritenuti violati gli accordi precedentemente presi tra le parti.

Per fortuna oggi è stato raggiunto un accordo globale e una risoluzione con cui sono state risolte tutte le questioni relative al marchio, alle questioni commerciali e alla partecipazione azionaria. In soldoni, la proprietà del marchio Massey Ferguson sarà di TAFE come unico ed esclusivo proprietario per l’India, il Nepal e il Bhutan, compresi tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi a Massey Ferguson e ai marchi commerciali correlati e tutto l’avviamento ad essi associato.

TAFE riacquisterà le azioni di AGCO in TAFE, pari al 20,7% del capitale di TAFE, per un corrispettivo di 260 milioni di dollari, rendendo così TAFE una società interamente controllata da Amalgamations Group, un conglomerato industriale diversificato con sede a Chennai, in India. Il costruttore indiano, inoltre, manterrà la propria partecipazione in AGCO a un livello di proprietà del 16,3%, senza superarlo, partecipando ai futuri programmi di riacquisto di AGCO per mantenere la propria quota di proprietà, fatte salve alcune eccezioni.

I nuovi accordi tra AGCO e TAFE

TAFE sosterrà AGCO votando le proprie azioni a favore di tutte le raccomandazioni del Consiglio di amministrazione di AGCO nelle assemblee degli azionisti, fatte salve alcune esenzioni. TAFE rimarrà un investitore a lungo termine in AGCO attraverso interazioni periodiche programmate con la leadership di AGCO. Mentre tutti gli accordi commerciali tra TAFE e AGCO saranno reciprocamente risolti, TAFE onorerà gli ordini di fornitura in sospeso e continuerà a fornire componenti per tutti i mercati alle condizioni concordate.

Potrebbe interessarti

Tutti i procedimenti legali in corso saranno irrevocabilmente e incondizionatamente ritirati. Verrà richiesto un decreto di consenso nelle tre cause relative al marchio Massey Ferguson, attualmente pendenti presso l’Alta Corte di Madras in India. Gli accordi diventeranno effettivi al completamento da parte di AGCO e TAFE di alcuni processi governativi e di altro tipo in India relativi al riacquisto delle azioni detenute da AGCO in TAFE.

I commenti

“Siamo lieti di aver raggiunto una soluzione amichevole con TAFE su tutte le questioni commerciali, di governance e di partecipazione in sospeso”, ha dichiarato Eric Hansotia, Presidente e Amministratore Delegato di AGCO. Apprezziamo il rapporto con TAFE per gli anni trascorsi come partner commerciale e per il continuo sostegno come azionista. Il consiglio di amministrazione e il team di gestione di AGCO sono pienamente concentrati sulla nostra strategia Farmer-First, che crediamo migliorerà i risultati per gli agricoltori, porterà al successo operativo della nostra azienda e fornirà forti rendimenti agli azionisti”.

Gli ha fatto eco Mallika Srinivasan, Presidente e Amministratore Delegato di TAFE. “Mentre entriamo in una nuova era nella storia di crescita di TAFE, riconosciamo e apprezziamo la lunga collaborazione che abbiamo avuto con AGCO e continuiamo a sostenere AGCO come azionista impegnato”.

TAFE e Massey Ferguson – ha aggiunto – sono sinonimi nella mente dei clienti indiani da oltre 65 anni. Dedichiamo nuovamente il nostro impegno alla trasformazione dell’agricoltura indiana attraverso i nostri prodotti innovativi, le nostre soluzioni e i nostri servizi alla comunità agricola indiana. Mentre ci muoviamo verso la nostra visione di ‘Coltivare il mondo’, siamo fiduciosi di fornire un valore eccezionale a tutti i nostri stakeholder.”

Gli accordi saranno depositati da AGCO presso la Securities and Exchange Commission statunitense.

In primo piano

Articoli correlati