La serie T6 rappresenta l’ideale anello di congiunzione tra i classici aziendali e i trattori di gamma alta New Holland. Abbraccia una fascia di potenza, quella da 110 a 140 cavalli nominali, richiesta particolarmente in Europa ma gettonatissima anche nel resto del mondo. È una serie importantissima per la Casa italo-americana che ha investito tutto il possibile per renderla vincente.

Dall’anno scorso è disponibile anche con la trasmissione a variazione continua ‘AutoCommand’ che ha avuto un successo oltre le previsioni equipaggiando i più potenti modelli della fortunata serie T7.

Il fatto è che anche i più accaniti sostenitori dei cambi meccanici e powershift, molti di essi proprio ex ‘fiatisti’, si sono resi conto che le moderne trasmissioni a variazione continua non sono più le assatanate bevitrici di cavalli di qualche decennio fa, ma hanno una resa simile, e in alcune applicazioni superiore, a quella dei migliori powershift. Da qui il proliferare dell’offerta di modelli con questo tipo di trasmissione, in linea con la crescente domanda.

In primo piano

Articoli correlati

Valtra S416, la prova in campo del trattore top di gamma

Sofisticato e robusto, tecnologico ma facile da gestire. Con SmartTouch, guida automatica, doppia pompa e un impianto elettronico che parla con ogni attrezzo il Valtra S416 rende semplici anche i lavori più difficili. Ecco le nostre impressioni