Tractor Pulling, Argo Team campione italiano per la 14ª volta

Con un incredible en plein di 6 vittorie su 6, Argo Team, squadra ufficiale di Argo Tractors, si è laureato campione italiano di Tractor Pulling 2019 nella categoria Pro Stock. Il titolo è stato addirittura conquistato matematicamente con un turno di anticipo nel quinto e penultimo appuntamento a Jo...

Mercato mondiale trattori: in attivo sia Stati Uniti che Europa

Il mercato mondiale delle macchine agricole registra nei primi sei mesi dell’anno un andamento positivo negli Stati Uniti e in Europa. I dati prodotti da Agrievolution, presentati nella conferenza stampa alla vigilia di Agrilevante, indicano infatti a metà anno una crescita delle immatricolazioni US...

Maschio Gaspardo partner tecnico del ‘Progetto Africa’

Il Gruppo Maschio Gaspardo partecipa alla fase preliminare relativa al Progetto Africa insieme a Bonifiche Ferraresi ed Eni, che vedrà come Paese pilota il Ghana. L’iniziativa punta alla creazione di filiere agricole integrate nel continente africano destinate alla formazione di personale in loco e ...

Inaugurata la nuova sede della filiale francese di Argo Tractors

Dopo meno di un anno dalla posa delle prima pietra, è stata completata e inaugurata lo scorso giovedì 10 ottobre, la nuova sede di Argo France, filiale francese di Argo Tractors, che ha trovato casa a Vaulx-Milieu, nel dipartimento de l’Isère, a sud-est di Lione. Si tratta di un nuovo fondamentale t...

John Deere. Gli aggiornamenti sulle trincia Serie 8000 e 9000

John Deere ha presentato gli importanti aggiornamenti introdotti sulla nuova gamma di trincia semoventi Serie 8000 e 9000, disponibili per la prossima campagna di raccolta 2020. Gli upgrade interessano più elementi tecnico-funzionali della macchina, in modo da offrire ai clienti un maggior comfort, ...

Immatricolazioni macchine agricole, mercato Italia debole

Dopo un primo semestre positivo – in sintonia con l’andamento generale del mercato europeo – le immatricolazioni di trattori in Italia segnano il passo nel trimestre luglio-settembre. L’incremento del 6 per cento che aveva caratterizzato la prima metà dell’anno si ridimensiona nel bilanc...

La Safim di Modena passa in mani americane

Un’altra eccellenza del manifatturiero italiano finisce in mani straniere. Si tratta della Safim di Modena, uno dei principali produttori di componenti per sistemi di frenatura idraulica ad alta ingegneria utilizzati ampiamente su macchine agricole e rimorchi di tutti i marchi. Ad acquisirla è la so...

Lemken debutta nel segmento degli spandiconcimi

Alla vigilia di Agritechnica 2019, Lemken ha annunciato un significativo ampliamento del proprio portafoglio prodotti con l’ingresso nel mercato degli spandiconcimi. La nuova gamma di spandiconcimi Lemken comprende tre distinte serie (Spica, Tauri e Polaris) e spazia in un vasto range di merca...

UNCAI. Dazi States, si rischia l’effetto domino

“Ciò che da italiani facciamo fatica ad accettare è di finire vittima di una ritorsione la cui origine, datata 2004, la vede totalmente estranea, visto che non era fra i partecipanti al consorzio Airbus finito nel mirino, del quale invece facevano parte Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagn...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 427
  4. 428
  5. 429
  6. 430
  7. 431
  8. 586
  9. Avanti
Sticky Sidebar