Ultimi articoli

Il comparto della meccanizzazione agricola si rimette in moto

Dopo la chiusura temporanea legata all’emergenza Coronavirus, gli stabilimenti dei costruttori di trattori e macchine agricole si rimettono finalmente in moto. Per le realtà produttive dislocate sul territorio italiano, la ripresa ufficiale è schedulata per lunedì 4 maggio, ma in verità già ne...

La campagna non aspetta, la meccanizzazione deve ripartire

“Un mese di lavoro in agricoltura è un tempo enorme e il Governo non riesce a capirlo”. Così Alessandro Malavolti, Presidente di FederUnacoma è tornato sul problema relativo al blocco delle forniture di macchine agricole, che da settimane è all’attenzione dell’Esecutivo e che...

SDF e Fondazione SAME donano 800.000 euro al San Raffaele

Il  mondo scientifico internazionale sta dispiegando tutte le armi a sua disposizione in una corsa contro il tempo mirata a comprendere meglio le modalità d’azione del virus Covid-19 e sviluppare, il prima possibile, terapie efficaci e vaccini sicuri. In virtù del rapporto di conoscenza consolidato ...

Immatricolazioni macchine agricole, l’effetto Coronavirus

Il mercato delle macchine agricole paga il prezzo dell’emergenza sanitaria, e nel mese di marzo segna cali vistosi per i trattori (meno 34,4 per cento), le mietitrebbie (meno 12,5 per cento), le trattrici con pianale di carico (meno 21,1 per cento), i rimorchi (meno 39,3 per cento) e i sollevatori t...

In primo piano

Coronavirus

Il comparto della meccanizzazione agricola si rimette in moto

Dopo la chiusura temporanea legata all’emergenza Coronavirus, gli stabilimenti dei costruttori di trattori e macchine agricole si rimettono finalmente in moto. Per le realtà produttive dislocate sul territorio italiano, la ripresa ufficiale è schedulata per lunedì 4 maggio, ma in verità già ne...

La campagna non aspetta, la meccanizzazione deve ripartire

“Un mese di lavoro in agricoltura è un tempo enorme e il Governo non riesce a capirlo”. Così Alessandro Malavolti, Presidente di FederUnacoma è tornato sul problema relativo al blocco delle forniture di macchine agricole, che da settimane è all’attenzione dell’Esecutivo e che...

SDF e Fondazione SAME donano 800.000 euro al San Raffaele

Il  mondo scientifico internazionale sta dispiegando tutte le armi a sua disposizione in una corsa contro il tempo mirata a comprendere meglio le modalità d’azione del virus Covid-19 e sviluppare, il prima possibile, terapie efficaci e vaccini sicuri. In virtù del rapporto di conoscenza consolidato ...

Immatricolazioni macchine agricole, l’effetto Coronavirus

Il mercato delle macchine agricole paga il prezzo dell’emergenza sanitaria, e nel mese di marzo segna cali vistosi per i trattori (meno 34,4 per cento), le mietitrebbie (meno 12,5 per cento), le trattrici con pianale di carico (meno 21,1 per cento), i rimorchi (meno 39,3 per cento) e i sollevatori t...

Coronavirus, nell’emergenza il grano vale più del petrolio

L’emergenza coronavirus sta scuotendo l’economia mondiale, rimescolando i valori delle materie prime e soprattutto restituendo un ruolo da protagonista a quelle ‘commodities’ agricole troppo spesso sottovalutate. L’esempio più croccante è rappresentato dal grano il cui ...

Stop alla produzione di macchine agricole. Tutti fermi, tranne…

Rispettando le disposizioni dei governi dei vari Paesi europei e comunque dovendo fare i conti con la sempre minor disponibilità di componenti, tutti i principali costruttori di macchine agricole hanno sospeso le attività nei propri siti produttivi. In USA si continua a produrre. Finché anche lì non...

Covid-19, la meccanizzazione agricola non è attività essenziale?

I costruttori di macchine per l’agricoltura prendono atto della decisione del governo di non inserire fra le attività produttive ritenute essenziali, in questa fase di emergenza sanitaria che il Paese sta affrontando, il proprio comparto modificando quanto precedentemente deciso, sulla base delle pr...

Coronavirus e agricoltura, è già emergenza manodopera

Seppur le attività agricole abbiano ufficialmente il ‘permesso’ di proseguire regolarmente, diverse realtà del settore primario cominciano ad accusare i primi pesanti contraccolpi generati dall’epidemia. Oltre a dover scontrarsi con una serie di servizi bruscamente ridimensionati o...
  1. 1
  2. 2
  3. Avanti