Ultimi articoli

In primo piano

Trattori News

Con il nuovo Regolamento UE scatta l’obbligo dell’ABS

Gli impianti frenanti rappresentano un elemento molto importante sia nei moderni trattori che nei rimorchi. Il nuovo Regolamento UE che entrerà in vigore a partire dal 2016 introduce una serie di requisiti molto elevati in termini di sicurezza, prestazioni e stabilità. Per la prima volta viene inolt...

Nel primo trimestre resistono solo gli specializzati

C’è poco di cui sorridere. Le esternazioni ottimistiche di inizio anno sembrano categoricamente smentite. Il mercato delle macchine agricole precipita nel primo trimestre 2015 con cali netti per trattori, mietitrebbie, motoagricole e rimorchi. I dati elaborati da FederUnacoma, sulla base delle...

Mercato europeo: sorpasso della Germania sulla Francia

Nonostante l’omertà dilagante tra i costruttori, il mensile TRATTORI, è riuscito a ricostruire le stime di vendita nei diversi Paesi europei. L’Europa, tra i grandi mercati, è quello che ha sofferto maggiormente (assieme al Brasile). Non c’è da agitare gli spettri della crisi più nera, ma cert...

Anche il “patentino” è rimandato!

Sono stati prorogati al 31 dicembre 2015 i termini relativi alla revisione obbligatoria delle macchine agricole soggette a immatricolazione e l’entrata in vigore dell’obbligo dell’abilitazione per la guida delle macchine agricole, il cosiddetto «patentino». Lo prevede il testo del ...

Mercato italiano. Quali son stati i marchi più venduti nel 2014?

Negli scorsi approfondimenti abbiamo analizzato il mercato di trattori in termini di immatricolazioni complessive. Passiamo ora alle quote di mercato dei singoli marchi derivate dalle attente stime di Trattori. I rapporti di forza in linea di massima non sono cambiati, a parte un passaggio di testim...

Immatricolazioni. L’analisi del mercato mondiale

Dopo l’analisi delle immatricolazioni italiane, affrontata nella nostra recente intervista al Presidente di FerderUnacoma Massimo Goldoni, ecco i dati del mercato mondiale diffusi da Agrievolution, l’associazione che riunisce i principali Paesi produttori. Il mercato mondiale delle tratt...

CEMA. Il barometro dei costruttori di macchine agricole

I costruttori europei di macchine agricole hanno archiviato la fine del 2014 a passo lento, subendo le sofferenze di alcuni mercati top (Francia in primis). Secondo il barometro Cema solo l’11 per cento delle imprese di settore ha giudicato buono l’andamento degli affari a dicembre (era ...

Revisione delle macchine agricole. Tutto rinviato!

Parlare di incertezza e confusione burocratica è diventato un luogo comune abbastanza diffuso e giustificato. Nel mondo della meccanizzazione agricola l’ultima “sorpresa”, se così può essere definita, arriva decreto-legge n. 192 del 31 dicembre 2014 che proroga i termini relativi a...

Foton Lovol. Il gruppo cinese ha acquisito MaterMacc

Che vi piaccia o no, alcune importanti industrie cinesi stanno comprando storiche realtà produttive italiane. È un dato di fatto e il settore della meccanizzazione agricola non fa eccezione. Il 7 gennaio, il gruppo della Repubblica Popolare Cinese denominato Foton Lovol International Heavy Industry,...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 226
  4. 227
  5. 228
  6. 229
  7. Avanti