Ultimi articoli

In primo piano

Kuhn, tutte le novità in diretta da Saverne

Si è svolto a Saverne, in Francia, il consueto evento dimostrativo Kuhn con tutte le novità introdotte nel 2025 in ogni categoria di attrezzature. L’evoluzione è continua su tutta la gamma, con la cura di ogni dettaglio

Trattori

Lindner Lintrac 130, il nuovo top di gamma della Casa austriaca

In Italia se ne vedono pochi, relegati nelle aree di lingua tedesca, ed è un vero peccato perchè i trattori Lindner Lintrac sono dei piccoli concentrati di tecnologia che non hanno paragone nei modelli della loro categoria. Ad Agritechnica la famiglia si è allargata con l’inserimento a listino del n...

Same: l’ActiveDrive anche sui Frutteto a carreggiata più larga

Dopo l’introduzione sui trattori Frutteto CVT e sui Frutteto S e V a trasmissione meccanica (LS-GS), Same estende l’opzione della sospensione ActiveDrive del ponte anteriore anche sui modelli Frutteto a carreggiata più larga. La sospensione ActiveDrive è una soluzione con schema a bracci indip...

Nuovi Claas Xerion Stage V. Per la prima volta anche cingolati

Tra le novità 2020 di Claas, riflettori puntanti anche sul rinnovo generazionale della serie Xerion, che nel portafoglio prodotti della Casa di Harsewinkel fa categoria a sé. I giganti passano dallo Stage IV allo Stage V sulle note delle nuove motorizzazioni MTU, caratterizzate da un evoluto apparat...

Nuovi JCB Fastrac, motori Stage V e chassis evoluti

JCB rinnova la propria offerta di trattori di alta potenza con il lancio delle nuove gamme Fastrac 8000 e Fastrac 4000 emissionate Stage V. La prima, oltre all’upgrade in termini di contenimento delle emissioni, è stata impreziosita dall’introduzione di sospensioni idrauliche Advance su ...

Fendt e100. Il primo full electric è quasi pronto

In occasione dei test esclusivi per la giura del Tractor of the Year abbiamo avuto la possibilità di toccare con mano l’ultima generazione del pluridecorato Fendt e100, il compatto full electric di Marktoberdorf ancora in fase di messa a punto ma ormai a un passo dall’introduzione sul mercato. Il co...

Tony V 8900, il nuovo Antonio Carraro non isodiametrico

In occasione del salone francese Sitevi 2019 di Montpellier – evento focalizzato sulle attrezzature e tecnologie per le produzioni vitivinicole, olivicole, ortofrutticole – il costruttore italiano Antonio Carraro ha presentato in anteprima al pubblico il nuovo modello Tony V 8900, un ine...

Monoasse autonomo elettrico. Il futuro secondo John Deere

Chi è stato ad Agritechnica non può non averlo notato. Stiamo parlando del concept autonomo full electric di John Deere piazzato al centro dell’area ‘future’ allestita nel mega stand del Cervo. Il prototipo rappresenta quello che per John Deere potrebbe essere la nuova era della me...

Farmtrac. Ad Agritechnica l’ibrido indiano

La strada dell’ibridizzazione di motori diesel sembra una delle più interessanti per lo sviluppo di macchine sostenibili.  A percorrerla è anche un brand poco noto alle nostre latitudini ma assai attivo spostandosi verso est. Si tratta di Farmtrac, marchio polacco di proprietà dell’holding indiana E...

Massey Ferguson, al centro dell’offerta spunta la lettera ‘M’

Massey Ferguson dà seguito al cambio di nomenclatura deciso per distinguere i livelli di equipaggiamenti tra le sue numerose serie. Dopo la lettera ‘S’ stampata su tutti i modelli ‘premium’ con specifiche elevate, ora compare il suffisso ‘M’ a indicare i trattori con specifiche medie.  Ecco dunque a...

Case IH Puma. Nuovo look e motori emissionati Stage V

I Case IH Puma rappresentano la gamma più richiesta del brand americano con modelli che spaziano dai 140 ai 240 cavalli, il range di potenza che più interessa medie-grandi aziende europee e contoterzisti. Gli upgrade per Agritechnica riguardano innanzitutto il look. Il musone squadrato fino a oggi i...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 45
  4. 46
  5. 47
  6. 48
  7. 49
  8. 68
  9. Avanti