Thor, spaccalegna a portata di trattore

Thor, piccola azienda piemontese, si è specializzata nella costruzione di spaccalegna. Una gamma che spazia dai più piccoli modelli portatili per arrivare a macchine trainate e portate. Le forze applicate possono essere anche di 16 tonnellate, forze in gioco che permettono prestazioni di tutto rispe...

Gruppo Carraro e la ripresa post Covid. Intervista a Enrico Carraro

Dalle parole di Enrico Carraro, Presidente del Gruppo Carraro e di Confindustria Veneto, emerge una profonda fiducia nella capacità e nella forza dell’innovazione. Dai big data all’elettrificazione, dalla necessità di spingere sul tema dell’efficienza all’opportunità del reshoring, per riportare in ...

JCB 532-70 e 536-95 Serie III, i plus dell’allestimento TL40

Sin dalla presentazione ufficiale, all’ultima edizione di Agritechnica, la Serie III di sollevatori telescopici agricoli JCB ha riscosso grande attenzione e consensi grazie a una serie di ottimizzazioni e innovazioni che hanno consentito alla già pluripremiata gamma Loadall di compiere un ulteriore ...

Desilatori semoventi Gonella, pensare differente

Gonella è un costruttore piemontese che da oltre 40 anni progetta e costruisce macchine agricole. Una vocazione che ha trovato una propria specializzazione nei desilatori semoventi e nei trasportatori per biomasse. Gonella rappresenta un punto di riferimento nel settore con attrezzature in grado di ...

Anche il Garden paga il dazio del Covid

Nel primo trimestre del 2020 la flessione del mercato delle macchine e delle attrezzature per il giardinaggio è del 23,1 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È ciò che emerge dai dati elaborati dall’associazione italiana dei costruttori Comagarden e dal gruppo di rilevamento sta...

Caricatori frontali MX, dalla Francia con un carico di tecnologia

MX è un costruttore francese specializzato nella progettazione e produzione di caricatori frontali per trattori. L’azienda bretone è oggi uno dei punti di riferimento mondiali nel settore con stabilimenti in Francia, Brasile e India. Una grande realtà nata nel 1951 dalla volontà di Louis Maill...

Landini Rex3 F, una faccia nuova tra i filari

Landini ha presentato la nuova generazione motorizzata Stage V di trattori specializzati Serie Rex3 F progettati per il lavoro in vigneto e frutteto. Oltre al salto di step a livello di emissionamento, la nuova gamma Landini si caratterizza per innovative soluzioni tecnologiche, un look rinnovato de...

John Deere e l’elettrificazione, un approccio ‘equilibrato’

John Deere ha portato le soluzioni di elettrificazione agli onori della cronaca, sotto i riflettori degli stand di Bauma, Agritechnica e ConExpo. Le batterie sono un componente fondamentale in qualsiasi veicolo ibrido o elettrico e la loro capacità è diventato un dato fondamentale, al pari di potenz...

Ferri, rinnovato l’accordo con la divisione Unimog di Mercedes

Ferri srl ha ufficializzato il rinnovo della collaborazione con la divisione veicoli speciali Unimog di Mercedes-Benz, accordo siglato nel 2016 con l’obiettivo di creare il binomio ideale tra  i veicoli industriali porta-attrezzi di Daimler e le attrezzature professionali del costruttore ferrarese. ...

Forigo, soluzioni personalizzate per l’orticoltura

Forigo è un costruttore che si è conquistato un ruolo da protagonista nel settore dell’orticoltura. L’azienda nata nel 1972 si presentò al mercato con il primo erpice rotante. Il successo dell’attrezzatura fu tale che a breve l’azienda si trasferì dalla prima sede di Salizzol...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 396
  4. 397
  5. 398
  6. 399
  7. 400
  8. 586
  9. Avanti
Sticky Sidebar