Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Fendt Ideal 8T, l’esordio della ‘Black Power’

Quando nel 2011 Agco prese il completo controllo di Laverda, facendo dello stabilimento di Breganze il centro d’eccellenza per la produzione di tutte le mietitrebbie del gruppo destinate ai mercati europei, era chiaro che non avrebbe potuto competere coi big già affermati del settore con una gamma d...

McCormick X7.624 VT-Drive, prova di forza

Grazie a prodotti sempre più apprezzati dal punto di vista tecnologico e a una gamma ormai completa Argo Tractors si è guadagnata stabilmente il pass per la ‘sala vip’ nel segmento delle medie e alte potenze col marchio McCormick. La new entry principale in vista di Agritechnica è prorio la serie X7...

Motori JCB pronti per lo Stage V. La proposta della Casa inglese

Sarà una combinazione di tecnologia di controllo del particolato di nuova generazione che incorpora un catalizzatore ossidante diesel (DOC), un filtro antiparticolato diesel integrato (DPF) e un sistema di riduzione catalitica selettiva (SCR) che permetterà ai motori JCB di ottemperare alla normativ...

Massimo Goldoni lascia FederUnacoma

«Massimo Goldoni lascia la carica di Amministratore Delegato di FederUnacoma surl, la società di servizi della Federazione italiana dei costruttori di macchine agricole, che ne gestisce operativamente le attività, in primo luogo l’organizzazione di EIMA International e di altri eventi fieristici di ...

Agritechnica 2019. Tutto pronto ad Hannover

Mentre Eima e Sima si fanno la guerra, Agritechnica si prapara ad aprire i cancelli di quello che ormai è l’evento incontrastato degli anni dispari, nonché l’esposizione più importante del mondo in fatto di meccanizzazione agricola per le grandi estensioni. Tolta dunque la concorrenza del Salone fra...

Granit Parts. Ora CNH ne ha per tutti

CNH Industrial ha ufficializzato l’accordo tramite il quale Granit Parts fornirà una vasta gamma di ricambi ed accessori per tutte le marche di macchine agricole in Europa ai concessionari dei brand New Holland, Case IH e Steyr.  In questo modo la rete europea di concessionari CNH Industrial avrà fa...

EasyMix, la nuova app per gli spandiconcime Amazone

Vincitrice di una medaglia d’argento per l’innovazione tecnica ad Agritechnica è quest’anno anche un’app. A convincere la giuria di esperti è stata l’applicazione ‘EasyMix’ di Amazone, utilizzata con gli spandiconcime a due dischi dell’azienda a tedesca.  L’app consente di stimare la distribuzione l...

Steyr CVT 170. L’intuizione giusta

A Steyr va dato il merito di essere stato tra i primi costruttori di trattori a credere e investire nella trasmissione continua, scelta lungimirante e che poi nei fatti si è dimostrata vincente.  Nel 2000, quando Steyr introdusse i primi CVT nella fascia di potenza da 120 a 170 cavalli, solo Fendt a...

John Deere 8RX, ecco il super quadricingolo del Cervo

Sono rimasti ben nascosti, come delle superstar che nessuno può avvicinare fino all’inizio dello spettacolo. Adesso però l’attesa è finita e i nuovi 8R e 7R possono finalmente rivelarsi in tutta la loro magnificenza. Noi di Trattori abbiamo avuto l’esclusivissimo privilegio di conoscerli e provarli ...

New Holland T5 Dynamic Command. Utility super premium

Pronta al debutto ufficiale ad Agritechnica, la gamma T5 Dynamic Command è una  dalle serie che più rappresenta il core business di New Holland, da oggi proposta anche col cambio powershift a doppia frizione già disponibile sulla serie T6. È bene ribadire che all’interno del ramo agricolo Cnh questa...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 422
  4. 423
  5. 424
  6. 425
  7. 426
  8. 582
  9. Avanti