Ultimi articoli

TRION 760, Claas svela la nuova mietitrebbia top di gamma

Con una potenza maggiore, il top di gamma arriva a toccare i 507 cv. Aumentato il serbatoio della granelle e aggiunte tante funzionalità a bordo. Con la cabina che è derivata dalle LEXION. Ecco le caratteristiche e la tabella della gamma (in calce all'articolo)

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

New Holland. Gli studenti incontrano la next gen dei trattori a biometano

Il 12 maggio presso la sede della fondazione Fratelli Navarra di Ferrara gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario F.lli Navarra di Ostellato (FE) hanno incontrato gli specialisti di prodotto New Holland per confrontarsi sull’agricoltura di domani e sulle tecnologie che consentiranno di incrementar...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Lovol Arbos Group acquisisce la Goldoni Spa

In data 24 dicembre 2015 il Tribunale di Modena ha ammesso la Goldoni Spa alla Procedura di Concordato preventivo in continuità ai sensi degli articoli 161 e 186 bis della Legge Fallimentare. Il piano di risanamento presentato è fondato sull’entrata nella compagine sociale della Goldoni Spa di...

Pneumatici ATG. Nuovo stabilimento a Dahej (India)

ATG ha inaugurato un nuovo stabilimento di ultima generazione a Dahej in India. Le infrastrutture e la prossimità al porto multi cargo di Dahej, ultra moderno e sito in acque profonde, garantiscono allo stabilimento la disponibilità di collegamenti eccellenti. Da qui le navi salpano direttamente ver...

Claas. Il “Crop Sensor” ottiene la certificazione ISOBUS dall’AEF

Il sensore ottico per piante Claas Crop Sensor è stato certificato ufficialmente  dall’organizzazione indipendente AEF (Agricultural Industry Electronis Foundation) per la compatibilità ISOBUS. Esso calcola, in diretta, il bisogno ottimale di azoto delle piante per ogni zona della parcella. Può esse...

Boom di immatricolazioni a fine anno

Le immatricolazioni di trattori e macchine agricole targate registrano un’impennata negli ultimi due mesi del 2015, e portano ad un bilancio conclusivo migliore rispetto alle previsioni. L’andamento delle vendite nel nostro Paese – negativo fino al mese di ottobre – ha infatti segnato una cres...

MAN candida all’agricolo i nuovi D28 e D38

L’anteprima dei due “fuori strada” Man ad Agritechnica non ha deluso le aspettative. Tolti i veli al D2862 e D3876, rispettosi delle norme in atto e con le antenne rivolte già allo Stage V. La doppietta comincia con il mastodonte D28, il 12 cilindri a V con una canna da due litri a...

JCB 457. L’esordio dell’MTU sui “gialloni” inglesi

La pala gommata articolata Jcb 457 si colloca al top della gamma di Rocester, proponendosi come opzione privilegiata per applicazioni heavy duty in cava, nel grande movimento terra e, in agricoltura, nella movimentazione delle biomasse nei grossi impianti di biogas. L’anima della nuova 457 è c...

PATENTINO SI, PATENTINO NO, PATENTINO BOH!

Ci sono agricoltori che durante il 2015 hanno seguito più corsi di uno studente universitario mediamente diligente. Tra tutti, quello del patentino per la guida dei trattori è probabilmente il più chiacchierato. Disquisito non tanto per la sua intrinseca importanza, bensì per le modalità a dir poco ...

Fendt. Affilano le armi le nuove Katana 65 e 85

Dal suo lancio sul mercato nel 2012, ne sono state vendute oltre 200 esemplari in Europa. Oltre al rispetto del nuovo standard sulle emissioni Tier 4 Final, la Fendt Katana è stata ulteriormente evoluta per la campagna 2016. La Katana 65 presentata in occasione di Agritechnica 2015 è dotata di un mo...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 541
  4. 542
  5. 543
  6. 544
  7. 545
  8. 582
  9. Avanti