Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Terzo punto automatico col Dynamic Top Link Control

Ci sono novità e novità. Alcune, ammettiamolo, sono fini a se stesse e vengono inesorabilmente pensionate senza approdare sul mercato. Altre invece sono intelligentemente calate nella concreta quotidianità operativa e scardinano da subito le porte della produzione di serie. Ebbene, sembra difficile ...

Bcs Volcan K105, l’elettronica al potere

L’Eima ha consacrato quello che a Fieragricola di Verona rappresentava poco più di un prototipo. Parliamo del rampollo K105, declinato nei tre modelli Bcs Volcan K105, Ferrari Vega K105 e Pasquali Orion K105. Il debutto di questa nuova gamma di specializzati premium segna l’ingresso del Gruppo nel r...

Fendt 500 Vario, élite aristocratica

Come preannunciato, la Casa di Marktoberdorf si è presentata ad Eima 2016 con l’inedito smalto ‘Fendt Nature Green’. Tutte le novità hanno brillato di luce propria, in modo particolare la nuova serie 500 Vario esposta in anteprima al grande pubblico. I giovani alfieri con potenze da 125 a 165 ...

New Holland T4 F/N/V, voglia di stupire

New Holland Agriculture ha presentato in anteprima europea assoluta ad Eima 2016 la nuova serie di specializzati T4 F/V/N conforme alla normativa Tier 4 Interim. La rinnovata gamma è composta da quattro modelli: T4.80, T4.90, T4.100 e T4.110. Sotto il ridisegnato cofano sale in cattedra il 4 cilindr...

New Holland: c’è un NIR mantovano sulle nuove FR

New Holland Agriculture ha annunciato di avere siglato un accordo di partnership preferenziale con Dinamica Generale (DG), azienda con sede a Poggio Rusco (Mantova) specializzata in sistemi di pesatura, soluzioni elettroniche e analizzatori NIR per l’agricoltura. Grazie a questo accordo New Ho...

EIMA 2016 da record. I numeri ufficiali di FederUnacoma

Eima International si è chiusa registrando il record storico di visitatori. Nei cinque giorni dell’esposizione il numero delle presenze ha raggiunto la quota complessiva di 285 mila, con un incremento del 21 per cento rispetto alla precedente edizione (2014), e con un numero di operatori esteri pari...

Landini Rex 4, libidine tra i filari

Landini ha presentato in anteprima mondiale a Bologna la nuova Serie Rex 4, significativamente evoluta sia nel look che nei contenuti tecnici. La principale novità riguarda il motore: i giovani specializzati della Casa di Fabbrico montano infatti il quattro cilindri Deutz da 2,9 litri (TCD L4) Tier ...

Claas schiera la nuova generazione Nexos

Ad Eima 2016, la Casa di Harsewinkel ha presentato in anteprima assoluta la nuova generazione di trattori specializzati Nexos. La gamma è composta da cinque modelli con potenze da 75 a 112 cavalli, declinati a seconda degli allestimenti (VE, VL e F) in ben 14 versioni con larghezze comprese tra 1,00...

Zetor Forterra 140 HD. Vento dell’Est

Piuttosto a sorpresa, non tanto per la qualità e le prestazioni del mezzo che come vedremo ci sono, soprattutto se rapportate al prezzo, ma piuttosto per la scarsa diffusione in molti Paesi dell’Europa Occidentale, lo Zetor Forterra 140 Hd è entrato nel ristretto lotto dei finalisti del Tractor of t...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 514
  4. 515
  5. 516
  6. 517
  7. 518
  8. 582
  9. Avanti