Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Case IH Optum 300 Cvx. Il Tractor of the year 2017

Potente, agile, ultratecnologico ed emissionato. L’Optum 300 Cvx è il Tractor of the year 2017, premiato all’Eima con il più importante riconoscimento a livello europeo dedicato al mondo della meccanizzazione agricola. A convincere la giuria internazionali le innegabili doti tecnologiche ed ergonomi...

New Holland T6.180. La stoffa del sei

Immatricolazioni alla mano, analizzare il rinnovo generazionale della serie T6 significa parlare della squadra campione in carica rinforzata alla vigilia del nuovo campionato. Dopo aver vinto il titolo italiano nel segmento della medio-alta potenza Tier 4 Interim, New Holland è chiamata a confermars...

John Deere 9520 RX. Oltre ogni limite

È il primo quadricingolo John Deere che giunge in Italia, e la redazione di Trattori è corsa subito a provarlo. Si tratta del 9520 Rx, arruolato a inizio luglio nella folta flotta della Verucchi Achille Snc, una delle più importanti società di contorzismo dell’Emilia Romagna, che lo ha impiegato tut...

Massey Ferguson 6718S. Agilità e potenza

Uno dei finalisti più accreditati tra i pretendenti al trono di Tractor of the year è sicuramente il 6718S, nuovo modello di punta della gamma media di Massey Ferguson e già detentore di un primato assoluto. È infatti il primo trattore a toccare il limite dei 200 cavalli di potenza con un motore a 4...

Bologna per 5 giorni l’ombelico del mondo. Foto-gallery

In attesa dei dati ufficiali di FederUnacoma per stabilire se sia stata o meno un’Eima da record, possiamo indubbiamente definirla un successo. Sin dalle prime due giornate di mercoledì 9 e giovedì 10 novembre il quartiere fieristico di Bologna è stato letteralmente preso d’assalto da una variopinta...

Tractor of the Year, i quattro vincitori del titolo 2017

Il verdetto è arrivato. Tutti i riflettori di Eima International puntati sulla Sala Quadriportico hanno illuminato a festa la cerimonia di premiazione del Tractor of the Year 2017. La giuria, composta da 24 membri in rappresentanza di altrettante testate europee di meccanizzazione agricola, ha incor...

La divisione Mahindra Powertrain debutta in Europa

Mahindra Powertrain ha scelto Eima 2016 per annunciare il suo ingresso sul mercato europeo. La specializzata divisione del gruppo indiano sviluppa, produce e commercializza gruppi motopropulsori, trasmissioni e gruppi elettrogeni per un gran numero di applicazioni che spaziano dagli autoveicoli alle...

Gruppo Lovol Arbos, assaggi di full-line in livrea bianco-verde

La strategia è chiara. Grazie alle cruciali acquisizioni di MaterMacc e Goldoni, il gruppo cinese punta ad offrire una gamma completa di trattori e attrezzature a marchio Arbos. Lo hanno rivelato i vertici della società e lo ha evidenziato l’attraente allestimento del proprio padiglione ad Eim...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 515
  4. 516
  5. 517
  6. 518
  7. 519
  8. 582
  9. Avanti