Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Prove di vero galleggiamento per i pneumatici Mitas SFT

I pneumatici Mitas SFT hanno permesso ad un Claas Axos 320, del peso di circa 4 tonnellate, di ‘camminare’ sull’acqua. Grazie a precisi calcoli, e al principio di Archimede, il trattore ha navigato con successo nel porto e raggiunto la terra ferma senza che il suo conducente si bagnasse ...

Manitou Mlt 625-75H. Nella cruna dell’ago

Nella categoria dei sollevatori telescopici compatti, particolarmente apprezzati in ambito zootecnico, soprattutto nelle aziende avicole e suinicole, ma anche in generale in tutte le aziende agricole con problemi di ridotti spazi di manovra, le dimensioni sono importanti ma non sono tutto.  Il diffi...

Goldoni Ronin 50. Piccolo samurai

Dal giapponese il termine Ronin significa  samurai decaduto e andava a indicare i contadini che per evitare tasse troppo onerose abbandonavano le loro terre per trasferirsi in regioni non ancora sottomesse dall’autorità. Per il loro spirito autonomo e bellicoso contribuirono alla disfatta del govern...

New Holland T5.120. Esperti in materia

È arrivata l’ora del Tier 4 Final anche per gli utility New Holland. Dopo le gamme di alta potenza T7 e T8, l’upgrade imposto dalla normativa sulle emissioni coinvolge le famiglie T5 e T6. Un passaggio cruciale che scuote lo scacchiere del segmento dei 50 e 60 quintali. Presentati in anteprima europ...

Lely Discovery 120 Collector, il nuovo robot per pavimenti pieni

Un pavimento della stalla pulito consente di avere cuccette, piedi, mammelle e code degli animali piu’ puliti. In questo modo si possono prevenire infezioni legate all’igiene dei piedi e della mammella promuovendo un comportamento piu’ naturale e quindi sano delle bovine con risvolti positivi sull’i...

John Deere rinnova la gamma di specializzati 5G

È stato un mese molto dinamico per il Cervo. Dopo la presentazione del body builder 8400R e il lancio dei nuovi utility 5R, ecco il rinnovo della gamma di specializzati 5G! I nuovi modelli da vigneto e frutteto John Deere confermano il pedigree italiano della precedente serie. Realizzati a Rovigo da...

JCB Dieselmax: dieci anni fa il record dei 563 chilometri orari

A dieci anni dal suo record mondiale di velocità per propulsori diesel, stabilito il 23 agosto 2006 con il veicolo speciale Dieselmax, JCB medita di riprovarci. Lord Bamford, Presidente di JCB, ha dichiarato infatti di essere disposto a tentare di stabilire un nuovo record mondiale di velocità su te...

T8 NHDrive, l’autonomo firmato New Holland

Ai numerosi visitatori che il 30 agosto scorso hanno affollato lo stand New Holland al Farm Progress Show, l’annuale fiera all’aperto del macchinario agricolo che si è svolta a Boone nello stato dell’Iowa (USA), il trattore T8 Blue Power in esposizione poteva sembrare, ad un primo sguardo, un normal...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 520
  4. 521
  5. 522
  6. 523
  7. 524
  8. 582
  9. Avanti