Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Fendt. Ecco le nuove mietitrebbie 5225 E e 5185 E

Dopo il primo debutto sul mercato italiano delle mietitrebbie, Fendt rilancia la sfida per la campagna 2016 presentando gli aggiornamenti disponibili sui modelli 5225 E e 5185 E. Upgrade importanti includono le spire doppie in acciaio cromato alle estremità delle coclee e la struttura modulare del g...

Kverneland. L’IsoMatch Tellus supera il test AEF

L’interfaccia IsoMatch Tellus di Kverneland Group ha ottenuto per la prima volta la certificazione AEF ISOBUS come Terminale Universale (UT), 100 per cento in linea con i parametri previsti dal protocollo 11783 (AUX). Il test per la certificazione AEF è stato superato lo scorso novembre 2015. ...

John Deere. Arrivano i nuovi X300 e X500 Select

A partire dalla primavera 2016, l’offerta John Deere per i professionisti del gardening si arricchisce dei nuovi modelli delle serie X300 e X500 della gamma Select. Con la scelta della larghezza di taglio tra 107, 122 e 137 centimetri, i nuovissimi piatti Accel Deep garantiscono produttività, ...

FIERAGRICOLA, a Verona da mercoledì 3 a sabato 6 febbraio

DOVE Verona – Quartiere fieristico di Veronafiere QUANDO    3-6 febbraio 2016 │ nuova formula da mercoledì a sabato ORARIO 9.00-18.00 INGRESSO a pagamento │ riservato agli operatori del settore WEB www.fieragricola.it EDIZIONE  112ª (dal 1898) │cadenza biennale MAPPA Visualizza la suddivisione...

BCS. Gli allestimenti invernali per la gamma monoasse PowerSafe

La versatilità d’impiego è certamente una delle caratteristiche più importanti della gamma BCS PowerSafe, costituita da motocoltivatori a singolo asse. Ideali per i lavori di fresatura e preparazione del terreno alla semina in orti, per il taglio dell’erba o la trinciatura di sarmenti, grazie alle a...

Bonfiglioli prende il controllo della tedesca O&K Antriebstechnik

O&K Antriebstechnik, specializzata nella progettazione e produzione di riduttori di grande potenza per macchine cingolate e gru, passa sotto il controllo di Bonfiglioli. Il Gruppo Carraro mantiene il 45 per cento assumendo un ruolo strategico all’interno della partnership. Il 23 novembre è stato...

Yanmar. Stile e sostanza per i nuovi utility YT

Il viaggio alla ricerca degli inediti che hanno caratterizzato quest’edizione di Agritechnica prosegue in Giappone con gli stilosissimi nuovi modelli Yanmar delle serie Yt3 e Yt4. In realtà si tratta di macchine che vedranno i campi europei non prima del 2017 per la gamma Yt3 (sarà lanciata negli St...

McCormick scala la vetta dei 300 cavalli con la serie X8

Argo Tractors sfonda il tetto dei 300 cavalli e affida al marchio McCormick l’onore di portare il vessillo del gruppo italiano lassù dove osano i grandi. Tenuta segretamente nascosta fino ad Hannover, l’inedita serie X8 ha conquistato il pubblico dell’Agritechnica. Tre modelli con ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 544
  4. 545
  5. 546
  6. 547
  7. 548
  8. 582
  9. Avanti