Ultimi articoli

TRION 760, Claas svela la nuova mietitrebbia top di gamma

Con una potenza maggiore, il top di gamma arriva a toccare i 507 cv. Aumentato il serbatoio della granelle e aggiunte tante funzionalità a bordo. Con la cabina che è derivata dalle LEXION. Ecco le caratteristiche e la tabella della gamma (in calce all'articolo)

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

New Holland. Gli studenti incontrano la next gen dei trattori a biometano

Il 12 maggio presso la sede della fondazione Fratelli Navarra di Ferrara gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario F.lli Navarra di Ostellato (FE) hanno incontrato gli specialisti di prodotto New Holland per confrontarsi sull’agricoltura di domani e sulle tecnologie che consentiranno di incrementar...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

“Xtractor Around the World”, ultimi giorni di passione

Quattro trattori McCormick, tre X7 e un X6, equipaggiati con pneumatici BKT Agrimax RT 657 sono i protagonisti della straordinaria spedizione australiana “Xtractor – Around the world” che è partita da Melbourne per raggiungere la leggendaria  Ayers Rock, la montagna sacra degli aborigeni, lungo un p...

Merlo Turbofarmer 33.9. Modulo vincente

I  Turbofarmer sono stati i primi telescopici prodotti col nuovo sistema modulare frutto del rinnovamento dell’intero processo produttivo realizzato da Merlo nello scorso biennio. Dopo il lancio dei Tf 38.7, 38.10 e 42.7 avvenuto nel 2014 all’Eima, ecco che nel 2015 ha fatto seguito al Sima di Parig...

Massey Ferguson 7726 Dyna-Vt. Potenza e controllo

Sette volte innovativa. Sette volte performante. Sette volte bella. È la settima generazione di Massey 7000. La nuova serie 7700 ha fatto il proprio debutto lo scorso febbraio sotto i riflettori del Sima di Parigi con elegante spavalderia, per nulla timorosa di raccogliere la pesante eredità della 7...

Trattori e Lifegate. Nasce il MOBILITY REVOLUTION TRACTOR

Dalla collaborazione di Trattori e LifeGate nasce Mobility Revolution Tractor, l’unico rating che consente di misurare l’impatto in termini di sostenibilità di tutti i trattori agricoli. E la rivoluzione non è che all’inizio… Da una parte Trattori, che nel 1997, prima rivista italiana dedicata inter...

Revisione. Resta ancora tanto da definire

Manca ormai poco al via per le revisioni sui trattori e macchine agricole, eppure sono ancora tanti i nodi da sciogliere. Nonostante l’inizio ufficiale sia previsto per l’1 gennaio 2016, nell’ultima riunione dei tecnici ministeriali e dei responsabili delle Organizzazioni di catego...

Inaugurata a Bologna la Holding Lovol Arbos Group Spa

Presentazione ufficiale a Calderara di Reno (Bolgna) per Lovol Arbos Group Spa, la nuova Holding che coordinerà tutte le attività industriali in Europa di Foton Lovol Ltd, costruttore cinese di trattori, macchine agricole e macchine movimento terra con sede a Weifang nella Provincia dello Shandong. ...

Fendt lancia una propria gamma di attrezzi per la foraggicoltura

Fendt ha ampliato il proprio portafoglio prodotti, puntando a una vera e propria strategia full-line nel comparto della foraggicoltura. Dopo la Katana, ecco la gamma completa di falciatrici a tamburo e a disco, ranghinatori e spandi-voltafieno. A differenza delle big baler Fendt che sono prodotte ne...

Kubota. Inaugurato il nuovo sito produttivo a Bierne

Lo scorso 16 settembre, Kubota ha ufficialmente inaugurato il nuovo sito produttivo di trattori in Francia. Situato a Bierne, nel nord del Paese a pochi chilometri dal porto di Dunkerque, è stato costruito con un investimento di 40,3 milioni di euro su una superficie di 11,5 ettari e con un’area cop...

Krone Premos 5000, la prima pellettatrice trainata

DLG ha assegnato la medaglia d’oro all’innovativa operatrice Krone Premos 5000, in grado di produrre pellets da colture foraggere raccogliendo l’andana direttamente in campo. Il nome è tutto un programma; Premos si ispira al verbo latino premere (pressare), mentre il numero 5000 in...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 549
  4. 550
  5. 551
  6. 552
  7. 553
  8. 582
  9. Avanti