Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Massey Ferguson. Nuova serie MF 7700, l’evoluzione della 7600

Massey Ferguson ha presentato al Sima 2015 la nuova serie di trattori MF 7700, l’attesa evoluzione della 7600. I nove modelli offrono potenze massime che vanno da 140 a 255 cavalli, con una scelta fra tre trasmissioni e tre livelli di specifiche.  Il sistema EPM (Engine Power Management), che ...

Claas. Due nuovi modelli ampliano la serie 800

In occasione del Sima 2015, Claas ha presentato al pubblico due nuovi modelli di trattori: l’Axion 800 e 820. L’800 da 205 cavalli si posiziona in un nuovo segmento tra l’Arion 650 e l’Axion 810, mentre l’820 da 225 cavalli si inserisce tra quest’ultimo e l’...

New Holland. Svelati i nuovi T7 Tier 4 Final

New Holland Agriculture lancia in occasione del Sima 2015 la nuova serie di trattori T7, conforme alla normativa sulle emissioni Tier 4 Final grazie alla tecnologia ECOBlue HI-eSCR. La nuova gamma comprende otto modelli, quattro a passo corto e quattro a passo lungo. La nuova Serie T7 è stata comple...

Maschio Gaspardo a quota 150.000 erpici

Il gruppo Maschio Gaspardo ha celebrato il 150.000esimo erpice rotante prodotto in cinquant’anni di attività. In verità, la produzione di erpici è iniziata una decina di anni dopo la fondazione, con il primo modello T (1974) top di gamma per diversi anni, seguito nell’84 dal modello Diamante. ...

Comer Industries. L’upgrade di nome Centriplus

La reggiana Comer Industries presenta in anteprima al Sima 2015 il sistema Centriplus. La soluzione, premiata con la menzione speciale al concorso Innovation Awards, rappresenta una concreta risposta italiana al tema centrale “Innovation first” di questa edizione del salone parigino. La soluzi...

MTA. Nodo Jump Start, progettato per SDF

L’MTA, azienda di Codogno (Lodi) rinomata per i suoi prodotti elettromeccanici ed elettronici, rinnova la collaborazione con Same Deutz-Fahr grazie alla fornitura di un innovativo prodotto. Si tratta del cosiddetto nodo Jump Start, che andrà a equipaggiare alcuni nuovi modelli di trattori a ma...

Alpego. Arriva la versione fissa del Rotodent RmaX

Alpego ha allargato la propria gamma di erpici rotanti, mettendo a punto anche la versione fissa della serie Rotodent Rmax per larghezze di lavoro di 3, 3,5 e 4 metri. Il costruttore vicentino ha progettato un nuovo telaio di supporto e un innovativo dente dotato di sistema di fissaggio più grande d...

Landini. Nuovi 6C, i giovani eredi dei PowerMondial

Landini rappresenta uno dei pochi veri baluardi del made in Italy nel comparto dei trattori in grado di competere sulla scena europea e mondiale. Una realtà dinamica che recentemente ha riorganizzato l’assetto delle proprie serie. Tra i modelli della nuova generazione Landini particolare interesse s...

Sulky. Spandiconcime X50 ISOBus

Viene presentato al Sima 2015 il nuovo spandiconcime del costruttore francese Sulky Burel, marchio distribuito in Italia dalla società veronese Benati Macchine Agricole. Si tratta dell’innovativo modello X50 ISOBus, dotato di terminale universale rappresentato dall’interfaccia Green Star...

SIMA 2015. A Parigi dal 22 al 26 febbraio

  Agritechnica ed Eima hanno fatto il pieno di pubblico ed espositori e dalle premesse sembra che anche il Sima si stia apprestando a celebrare l’ennesima manifestazione dei record. L’edizione 2015 del salone parigino dell’agri-business (definirlo semplicemente della meccanizzazione agric...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 566
  4. 567
  5. 568
  6. 569
  7. 570
  8. 582
  9. Avanti