Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Feraboli. Extreme 365, ora c’è anche la versione HTU

Lo  ditta cremonese Feraboli, acquisita nel corso del 2014 dal gruppo Maschio Gaspardo, ha ampliato le possibilità di allestimento per la rotopressa a camera e geometria variabile Extreme 365. Sul modello di punta a quattro cinghie della serie Extreme, oggi è possibile scegliere tra tre diversi sist...

Antonio Carraro. Novità per tutte le misure

Tra i costruttori di trattori specializzati, Antonio Carraro ha presentato all’Eima un nuova motorizzazione per quelli che diventano così gli attuali top di gamma della serie Ergit 100 e che si contraddistinguono per la cifra 10900 nella sigla. Il motore in questione è il 4 cilindri Kubota V 3...

Faresin. Telescopici Compact VPS e VPSe

Sono numerose le soluzioni recentemente presentate dalla vicentina Faresin Industries per implementare la propria gamma di sollevatori telescopici dedicati al comparto agricolo-zootecnico. Particolarmente interessanti sono i tre nuovi modelli Compact (6.30, 7.30, 9.30), ciascuno personalizzabile in ...

Emiltouch. Un sistema di cui fidarsi

Oggi sul mercato pullulano diversi sistemi di controllo e di monitoraggio del carburante, disponibili sia già integrati alle nuove cisterne, sia come moduli esterni applicabili anche sui normali depositi già presenti in azienda. I più diffusi si basano su un sistema Windows CE e sono costituiti da u...

Ideagri. Mix@tractor, frutto della rete d’imprese

È stato presentato a Bologna in occasione di Eima 2014 il progetto Mix@tractor, nato in seno alla rete d’imprese IDEAgri (Isobus Digital Electronic Agriculture) promossa da Unindustria Reggio Emilia, Club Meccatronica e REI (Reggio Emilia Innovazione). Le aziende coinvolte (ArgoTractors, Ama, Arag, ...

Nobili. Trituratore TRP Pro Rev, quando il gioco si fa duro

Il trituratore TRP Pro Rev è provvisto di un pick-up idraulico per il sollevamento dei tralci di potatura, con camera di triturazione interna che evita il contatto con il terreno. Adatto a trattori di potenza compresa tra 90 e 150 cavalli, può essere applicato frontalmente o posteriormente, semplice...

Trelleborg. TM150, per irroratrici di ultima generazione

Trelleborg estende la sua offerta per macchine irroratrici semoventi con il lancio della prima misura della linea TM150 sviluppata secondo la tecnologia Blue Tire. In linea con gli standard Very High Flexion, la nuova misura VF 380/90 R46 173D può portare fino a 6.500 chilogrammi a 65 chilometri ora...

Goldoni. Q-110, un concentrato di qualità per il 2015

Ha debuttato ad Eima International il progetto Q-110 della casa carpigiana Goldoni. Tale sigla racchiude un preciso significato; Q indica l’eredità della serie Quasar  e “110” sottolinea, esagerando un pò, che la potenza del propulsore è spinta per la prima volta oltre la soglia de...

FederUnacoma. È ancora profondo rosso per le immatricolazioni

In occasione dell’ultima edizione di Eima International, gli impietosi dati forniti da FederUnacoma hanno confermato l’inesorabile calo di immatricolazioni. L’andamento sul mercato nazionale, nei primi dieci mesi di quest’anno, ha indicato una flessione dell’1,7 per cento per le trattrici (in ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 571
  4. 572
  5. 573
  6. 574
  7. 575
  8. 582
  9. Avanti